Il fumo. Una dipendenza che mette a rischio la salute

Davvero poche sigarette al giorno fanno male? Non è peggio vivere nello smog? Perché è così difficile smettere? Ho scelto sigarette leggere, faccio bene? A quali controlli deve sottoporsi un forte fumatore? Cosa sappiamo delle sigarette elettroniche? Perché i tumori colpiscono anche i non fumatori? Come proteggere i miei figli dal fumo degli adulti? E se passo alle sigarette fai-da-te-? In che modo un centro antifumo mi può aiutare a smettere?
La scienza, ancora una volta, parla chiaro: che fumare faccia male è talmente accertato da risultare ormai quasi una banalità. Ogni minuto, nel mondo, muoiono 11 persone per malattie collegate al fumo. Che non siano solo i polmoni a rischio ma molti altri organi non connessi all’atto della respirazione è una certezza. E che sia difficile smettere a causa della dipendenza fisica e psicologica che accompagna il tabagismo è altrettanto certo. La scienza senza moralismi offre un confronto lucido, basato su dati reali derivati da studi e ricerche che potranno sorprendere anche i fumatori di lunga data e, soprattutto, fornire strumenti utili per compiere scelte consapevoli e migliorare la propria vita.
Il fumo. Una dipendenza che mette a rischio la salute
Registrati/accedi per poter scaricare il file
Altri

I Quaderni - La salute in tavola

I QUADERNI - LIBERTÀ DI SAPERE, LIBERTÀ DI SCEGLIERE

News – Il giornale di chi crede nella ricerca

I Manuali

I Quaderni dei Grant

Testamento biologico

L'ospedale del futuro

I quaderni - Scienza e etica

Io Vivo Sano - contro il fumo

STEM4Youth

Ricercatori in classe

Io Vivo Sano - Alimentazione e DNA

Io Vivo Sano - Prevenzione e Vaccini

Io Vivo Sano - liberi dalle dipendenze

#fattivedere

The Future of Science and Ethics

Comitato Etico - i decaloghi

Comitato Etico - i pareri

Science for Peace and Health