La salute del colon-retto

Tra i miei parenti ci sono alcuni casi di tumore del colon, devo fare una prevenzione specifica? Ma davvero la carne rossa e i salumi possono favorire lo sviluppo di un tumore del colon? Durante la colonscopia mi hanno trovato alcuni polipi intestinali: sono stati tolti tutti, ma convivo comunque con un rischio maggiore di sviluppare tumori al colon?
Quante domande, quanti dubbi ci sono ancora su un organo così determinante per il benessere di tutto il nostro organismo. Anche se è cresciuta la consapevolezza dell’importanza della prevenzione, sono ancora moltissimi gli errori e i pregiudizi dovuti alla scarsa conoscenza e legati al sentito dire da persone amiche o conoscenti, a ciò che si legge senza filtri su internet e sui media generalisti.
I tumori del colon-retto restano latenti per molto tempo, hanno sintomi generici che possono essere confusi con quelli di altre malattie. Per questo è bene riferire ogni disturbo ricorrente al proprio medico che valuterà quali esami diagnostici eseguire per approfondire la problematica.
Le giuste indagini, seppur talvolta un po’ complesse, possono salvarci la vita. È il momento di dare spazio agli esperti, di ascoltare la voce autorevole della scienza. Saperne di più fa bene a tutti.
Altri

I Quaderni - La salute in tavola

I QUADERNI - LIBERTÀ DI SAPERE, LIBERTÀ DI SCEGLIERE

News – Il giornale di chi crede nella ricerca

I Manuali

I Quaderni dei Grant

Testamento biologico

L'ospedale del futuro

I quaderni - Scienza e etica

Io Vivo Sano - contro il fumo

STEM4Youth

Ricercatori in classe

Io Vivo Sano - Alimentazione e DNA

Io Vivo Sano - Prevenzione e Vaccini

Io Vivo Sano - liberi dalle dipendenze

#fattivedere

The Future of Science and Ethics

Comitato Etico - i decaloghi

Comitato Etico - i pareri

Science for Peace and Health