Alimentazione durante le terapie oncologiche

Cosa mangiare per recuperare il peso perduto? E quando si ha nausea? Come ritrovare il piacere per la tavola? E’ possibile evitare i cattivi sapori legati alle terapie? Come alleviare i sintomi a carico della bocca? Si può continuare a fare movimento? Servono gli integratori? Carne e latticini fanno bene?
L’alimentazione ricopre un ruolo vitale e primario, tipico dell’organismo in salute, anche nel caso d’insorgenza di una patologia importante come quella oncologica.
La terapia “allarga i propri confini” comprendendo anche le indicazioni alimentari, per il bene del malato.
Una corretta alimentazione prima e durante le terapie aiuterà il paziente a sopportare gli effetti negativi delle cure della patologia.
La scienza può rispondere ai tanti dubbi dei malati e dei loro familiari e considera l’alimentazione una risorsa fondamentale per superare al meglio la malattia.
Altri

I Quaderni - La salute in tavola

I QUADERNI - LIBERTÀ DI SAPERE, LIBERTÀ DI SCEGLIERE

News – Il giornale di chi crede nella ricerca

I Manuali

I Quaderni dei Grant

Testamento biologico

L'ospedale del futuro

I quaderni - Scienza e etica

Io Vivo Sano - contro il fumo

STEM4Youth

Ricercatori in classe

Io Vivo Sano - Alimentazione e DNA

Io Vivo Sano - Prevenzione e Vaccini

Io Vivo Sano - liberi dalle dipendenze

#fattivedere

The Future of Science and Ethics

Comitato Etico - i decaloghi

Comitato Etico - i pareri

Science for Peace and Health