Attività sportiva. I consigli alimentari della Fondazione Veronesi

Lo sport serve davvero a dimagrire? Chi va in palestra deve aumentare le proteine? Se si fa sport al mattino la colazione va fatta? E la sera? Servono gli integratori? Quando mangiare prima di una corsa? Come nutrirsi adeguatamente con una dieta vegetariana?
Adottare un’alimentazione adeguata prima e dopo la pratica sportiva è fondamentale per la salute dell’organismo; permette di recuperare in fretta, riduce i rischi di malattia e infortunio, assicura maggiore energia e un’idratazione ottimale che integra i liquidi persi durante lo sport. In più contribuisce a ridurre la massa grassa, ad aumentare quella magra e, infine, assicura un sonno più ristoratore. No quindi a diete fai-da-te, si invece a un’informazione affidabile e al confronto con gli specialisti di riferimento.
Attività sportiva. I consigli alimentari della Fondazione Veronesi
Registrati/accedi per poter scaricare il file
Altri

I Quaderni - La salute in tavola

I QUADERNI - LIBERTÀ DI SAPERE, LIBERTÀ DI SCEGLIERE

News – Il giornale di chi crede nella ricerca

I Manuali

I Quaderni dei Grant

Testamento biologico

L'ospedale del futuro

I quaderni - Scienza e etica

Io Vivo Sano - contro il fumo

STEM4Youth

Ricercatori in classe

Io Vivo Sano - Alimentazione e DNA

Io Vivo Sano - Prevenzione e Vaccini

Io Vivo Sano - liberi dalle dipendenze

#fattivedere

The Future of Science and Ethics

Comitato Etico - i decaloghi

Comitato Etico - i pareri

Science for Peace and Health