Articoli trovati: 791
Fibre golose con le ciocco crepes di Marco Bianchi
28-05-2014Perchè ghiotto non vuol dire non salutare! Crepes con crema di nocciole, presentate a Detto Fatto su RaiDue
Eccessi di selenio e vitamina E sono dannosi per la prostata
27-05-2014I risultati di uno studio condotto su oltre 35mila uomini attestano l’inefficacia protettiva dei due micronutrienti contro il rischio di tumore
Buono per il cuore, buono per la gola: il crumble di pesche di Marco Bianchi
26-05-2014Un dessert con pesche e noci per un carico di acidi grassi Omega-3, presentato a Detto Fatto su RaiDue
Il menu di Marco Bianchi per spegnere la voglia di fumare
16-05-2014I piatti giusti possono aiutare chi vuole dire addio alla sigaretta. Le ricette presentate a Detto Fatto su Raidue
Gambe più leggere con i dessert di Marco Bianchi
09-05-2014Due coppe golose a base di frutti di bosco per migliorare i piccoli disturbi di circolazione, presentate a Detto Fatto su Rai Due
La dieta di preparazione alla colonscopia
24-04-2014Cosa si può mangiare e cosa no nei giorni precedenti l'esame dell'intestino
La quantità esatta di frutta e verdura? 7 porzioni al dì
21-04-2014Per la prima volta si è stabilito quanto si dovrebbe mangiare tra verdure e frutta per godere i moltissimi vantaggi in termini di salute
Allergie pediatriche: le conseguenze anche a scuola
09-04-2014Per i piccoli e gli adolescenti il rendimento scolastico diventa scarso proprio in primavera quando il polline comincia la sua azione allergenica. Le precauzioni da prendere per evitare il rischio
Le sette regole che salvano i reni
07-04-2014Una dieta ipoproteica e a basso contenuto di sale previene o rallenta l’insorgenza di patologie renali. Dagli esperti della Associazione Dietisti i consigli per una sana alimentazione
C’è grasso e grasso
31-03-2014Da uno studio svedese i diversi effetti che i grassi (saturi e insaturi) hanno sull’organismo. Conta più la qualità della quantità. Il consiglio degli esperti: riscopriamo la dieta mediterranea
Aggiungi un pasto a tavola al mattino
24-03-2014Consumare la prima colazione riduce l’insorgenza del diabete: lo attesta un importante studio. Il primo pasto della giornata evita di arrivare più affamati a pranzo e di avere rapidi aumenti di glicemia e insulina
Insetticida per dimagrire: una follia inglese
21-03-2014Il dinitrofenolo, venduto come insetticida, ha provocato in Inghilterra quattro decessi in giovani che l’hanno assunto come dimagrante. Gli esperti: «Non è un farmaco, l’uso umano è assolutamente da escludere perché pericolosissimo»
Questi gli alimenti che «irritano» di più l’intestino
17-03-2014Da qualche anno si sente parlare di Fodmap, zuccheri che accentuano i sintomi della sindrome del colon irritabile e che si trovano in derivati del grano, latte, alcuni frutti e molte verdure. Un recente studio mostra la loro funzione irritativa
Come evitare l’effetto yo-yo nelle diete
14-03-2014Il recupero di tutti i chili persi potrebbe dipendere da uno stimolo nervoso alterato: è la suggestiva ipotesi di ricercatori australiani che l’hanno testata per ora in laboratorio sui topi. Ma nell’uomo le buone abitudini possono modificare gli stimoli nervosi
Più di un uovo al giorno favorisce il diabete
10-03-2014Lo mostra una recente ricerca. Una dieta ricca di uova può aumentare anche il rischio cardiovascolare. Il consiglio: chi soffre di diabete non dovrebbe mangiarne più di due alla settimana
Mangereste cavallette, grilli e formiche?
07-03-2014L’entomofagia, cioè il cibarsi di insetti, è vietata in Europa, ma una ricerca mostra come il 70% è disposto a consumarli e in diversi paesi si vendono prodotti a base di insetti
Basta pubblicità al cibo che ci rende più grassi
04-03-2014E’ la raccomandazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla scorta di uno studio che conferma il nesso tra il consumo di alimenti ricchi di grassi e sale e l’eccesso di peso corporeo
Attenti agli zuccheri semplici nascosti
26-02-2014Sono quelli “aggiunti” in molti cibi e bevande e che spesso non sono indicati nell’etichetta. Sono più pericolosi degli zuccheri complessi perché danno alti picchi della glicemia
Vivere a 18 gradi fa dimagrire e stare meglio
24-02-2014Il freddo fa bene: è il consiglio che suggeriscono ricercatori olandesi i quali hanno verificato che una temperatura tra i 22 e i 24 gradi (come quella in cui viviamo nelle nostre case) è malsana
Gli acidi grassi che salvano il cuore
16-02-2014Una dieta che privilegia alimenti vegetali, ricchi di omega 6 e 3, abbassa sensibilmente il rischio di infarto. Le conferme da un ampio studio italiano su cinque città
Come riconoscere i farmaci per vegetariani e vegani?
13-02-2014Vedere rispettato il diritto alle proprie scelte alimentari non è possibile perché le etichette sui medicinali non specificano se i contenuti sono di origine animale. Lo conferma anche un’indagine recente
La dieta del gruppo sanguigno è un falso scientifico
07-02-2014Il regime alimentare ideato dal naturopata D’Adamo stroncato da due pubblicazioni. Gli effetti sulla salute non possono essere ricondotti ai geni
Leucemia linfocitica acuta e allergia: una possibile cura
27-01-2014La storia di un bambino che in un solo colpo ha curato una leucemia linfocitica acuta e l’allergia alle arachidi. Ma la soluzione “due in uno” non è sempre efficace
Il mal di testa si previene a tavola
24-01-2014Alcol, fumo e dieta fra i fattori che possono influire sull’insorgenza della cefalea. Ecco gli alimenti ‘buoni’ da mettere in tavola secondo gli specialisti
Antocianine: ecco le prove della loro efficacia per il cuore
24-01-2014Studi in vitro, su modelli animali e gli studi epidemiologici già effettuati indicano che le antocianine e altre fito-molecole apportano numerosi benefici alla salute umana