Chiudi
Alimentazione
Francesca Morelli
pubblicato il 24-01-2014

Il mal di testa si previene a tavola



Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

Alcol, fumo e dieta fra i fattori che possono influire sull’insorgenza della cefalea. Ecco gli alimenti ‘buoni’ da mettere in tavola secondo gli specialisti

Il mal di testa si previene a tavola

Sono in crescita i casi di cefalea: secondo le ultime stime, la cefalea primaria in tutte le sue possibili forme (emicrania, a grappolo, tensiva) affligge tra il 60 e il 90% della popolazione con almeno un attacco nel corso di un anno.

In caso di manifestazioni sporadiche e/o occasionali, non causa grossi problemi, ma se gli episodi diventano frequenti e severi (dolorosi), può compromettere l'efficienza, la capacità lavorativa, i rapporti familiari e sociali con conseguenze anche pesanti sulla qualità della vita.

 

LA PATOLOGIA, CAUSE E FATTORI DI RISCHIO

Può durare da qualche minuto fino a molte ore o giorni, presentandosi soltanto sporadicamente (cefalea occasionale), più volte al mese (cefalea episodica) o in forma cronica (15 o più giorni al mese). La sensazione di dolore, comune a tutte, deriva presumibilmente da un difetto nella “comunicazione” tra cervello, nervi e vasi sanguigni del cranio che può riguardare alcune sostanze chimiche dell’organismo chiamate neurotrasmettitori.

Vi sono però anche altri fattori che possono influenzare la cefalea: per quella tensiva sono importanti anche un’aumentata attività muscolare di alcuni muscoli pericranici, situazioni di stress, fattori psico-affettivi, mentre in altri può essere provocata da alcuni stati patologici organici, di cui è un sintomo (cefalea secondaria) ma che si attenua o scompare con la cura della patologia.

Le forme primarie, ed in particolare l’emicrania, possono essere correlate ad una eccessiva sensibilità dei recettori, ad una riduzione di endorfine (sostanze implicate sia nella percezione del dolore che nel mantenimento di uno stato di benessere e tranquillità), ma anche ad una predisposizione genetica ereditaria.

Spesso, infatti, se uno dei genitori (in particolare la madre) ne soffre, i figli potrebbero essere più soggetti al disturbo. I principali fattori di rischio e scatenanti sono molteplici: elevati stress fisici ed emotivi, in particolare se cronici, eccessiva esposizione ai raggi solari, privazione di sonno, variazioni altimetriche troppo brusche, cambiamenti di clima, inquinamento atmosferico, luminoso o sonoro.

Nella donna, causa della cefalea, è anche il periodo mestruale (fase del ciclo in cui le crisi si manifestano più spesso), l’assunzione della pillola estro-progestinica, il periodo perimenopausale (quando gli ormoni non sono più ciclici ma hanno andamento fluttuante erratico). Non sono da sottovalutare alcune situazioni come i difetti della vista o di affaticamento degli occhi, situazioni infiammatorie nasali, per cui è sempre consigliata una visita specialistica.

Download

REGISTRATI

per scaricare o sfogliare il materiale

Alimentazione e salute. Le risposte scientifiche a domande frequenti

CONTENUTO PLUS

Contenuto
Plus

Sei già registrato? ACCEDI

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 

STILE DI VITA E ALIMENTAZIONE

Esistono anche altri fattori di rischio, correlati allo stile di vita, su cui possiamo agire (ove siano individuati) per prevenire il più possibile l’insorgenza degli attacchi: ad esempio il consumo di vino e alcolici che possono contenere sostanze che scatenano la cefalea, il fumo che diminuisce l'apporto di ossigeno all’organismo favorendo una vasodilatazione, ritenuto un fattore responsabile di alcune crisi di mal di testa), la dieta ed in particolare alcuni alimenti che possono provocare talvolta il mal di testa).

 

CIBI DA EVITARE

Il problema dell’influenza della dieta sulla cefalea non è ancora del tutto chiarito perché non sempre, chi soffre di cefalea, riesce a riconoscere alimenti che scatenano l’attacco. Tuttavia, la riduzione o l’abolizione di alcuni alimenti può essere utile nel ridurre le crisi. Tra questi i principia sono i cibi dalla digestione particolarmente complessa come gli agrumi, le cipolle, i crauti, le olive in salamoia, la frutta secca in guscio, il pane e la pizza caldi (appena sfornati), le banane mature, il cioccolato, i fritti, il caffè (in modica quantità al contrario può anche essere benefico), il tè e le bevande contenenti caffeina e teina, pesce secco salato.

Anche latte, yogurt e panna acida dovrebbero essere consumati con attenzione. Inoltre è bene fare attenzione anche ad alcune sostanze contenute negli alimenti: in particolare ai nitrati usati per conservare salumi e insaccati, alla tiramina presente nei formaggi stagionati, al glutammato di sodio usato nei dadi per bordo e nelle zuppe pronte in busta o nella cucina cinese, ai tannini del vino rosso. Ma non fanno bene alla cefalea neppure il digiuno e le diete troppo drastiche che causano un'alterazione del livello degli zuccheri.

 

CIBI CONSENTITI

Aiutano invece a proteggere dalla cefalea pane, pasta e riso (soprattutto integrali), frutta e verdura fresche, legumi freschi o secchi che si digeriscono senza problemi (le lenticchie sono tra i più adatti), pesce fresco, non affumicato e non salato, carne fresca (ancora meglio se bianca), succhi, spremute, centrifugati freschi.

Poiché anche la sensibilità agli alimenti è soggettiva, chi soffre di cefalea dovrebbe cercare di prestare attenzione ad ogni possibile correlazione tra insorgenza dei sintomi e pasto precedente, in modo tale da individuare esattamente il cibo, o i cibi, che provocano o aggravano gli attacchi.

Le indicazioni generali sono comunque quelle di una dieta bilanciata in alimenti come la carne e le verdure fresche, evitando troppo sale e associando periodicamente all’alimentazione vitamine e sali minerali, soprattutto in estate e in caso di gravidanza.

 

COTTURA

Anche il tipo di cottura ha la sua importanza. Se errata, infatti, può contribuire ad aumentare la formazione di composti tossici e a diminuire il potere nutritivo degli alimenti a causa della distruzione di alcune vitamine (quelle termolabili) e/o delle proteine. Sono da privilegiare le cotture a vapore o in forno a microonde, mentre meno indicate (e da usare limitatamente) sono la frittura, la cottura in forno elettrico, alla brace, all’acqua (bollitura), al calore umido (brasata) e nei grassi.

Consulenza: Dott.ssa Grazia Sances, Responsabile dell’unità operativa semplice diagnosi e cura delle cefalee della Fondazione Istituto Neurologico Nazionale Mondino, Pavia

Sostieni la ricerca scientifica d'eccellenza e il progresso delle scienze. Dona ora.

Dona ora per la ricerca contro i tumori

Dona ora per la ricerca contro i tumori

Sostieni la vita


Scegli la tua donazione

Importo che vuoi donare


Articoli correlati


In evidenza

Torna a inizio pagina