Dona ora

Invento Alessandra

Progetti

Accuratezza della biopsia VABB nel tumore mammario dopo chemioterapia

Anno2019
  • DoveIstituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

La chemioterapia prima dell’intervento chirurgico (neoadiuvante) è considerata lo standard di riferimento per il trattamento delle neoplasie localmente avanzate e inoperabili. Negli ultimi anni si è cominciato a utilizzarla anche in neoplasie operabili, per ridurre la massa tumorale prima della chirurgia. Solitamente, per valutare l’assenza di cellule tumorali dopo la chirurgia si valuta la negatività agli esami strumentali (come ecografia mammaria, mammografia RMN e TC PET). L’obiettivo dello studio è valutare la sensibilità della microbiopsia di tipo VABB (Vacuum Assisted Breast Biopsy) per valutare la prognosi delle pazienti con carcinoma alla mammella (positive per la proteina HER2 e tripli negativi) – dopo la chemioterapia adiuvante. Nello studio verrà eseguita la VABB nelle pazienti che, dopo chemioterapia adiuvante, presentano un risultato radiologico negativo. I risultati ottenuti verranno poi confrontati con l’esame istologico definitivo post-chirurgia, per capire se la VABB possa fornire delle informazioni pre-operatorie sensibili e specifiche con una tecnica non invasiva.

DOVE SVILUPPERÀ IL PROGETTO:

Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano