Colonscopia virtuale integrata nella chirurgia colon-rettale
- DovePolitecnico di Milano
- Durata12 mesi
- Area di ricercaNon definito
La colonscopia virtuale basata su colonografia tomografica computerizzata (CTC) è una recente tecnica radiologica che fornisce immagini tridimensionali endoluminali del colon-retto. Tale strumento rappresenta una valida alternativa per la diagnosi del carcinoma colon- rettale, poiché offre la possibilità di individuare la massa tumorale con una sensitività e un’accuratezza spaziale paragonabile alla colonscopia tradizionale, in maniera meno invasiva. Il progetto si propone di integrare le informazioni ottenute dalla colonscopia virtuale nella chirurgia mini-invasiva del colon-retto, ad esempio in caso di tumore, con l’obiettivo di fornire durante il trattamento una visione tridimensionale dell’anatomia interna che può essere utilizzata per guidare con alta precisione le procedure chirurgiche di incisione e resezione.
Il metodo proposto prevede di utilizzare sistemi ottici non invasivi per localizzare in tempo reale durante il trattamento lo strumento chirurgico e la superficie toraco-addominale del paziente, su cui viene registrata l’immagine volumetrica CTC. Tale approccio consente di visualizzare la posizione e l’orientamento dello strumento rispetto alla lesione e agli organi interni identificati sull’immagine. I benefici della tecnica proposta consistono in un potenziale aumento della qualità dei trattamenti di chirurgia colon-rettale, grazie ad una maggior accuratezza nell’identificazione intraoperatoria del bersaglio da trattare e ad un minor rischio di danneggiare i tessuti sani circostanti.
DOVE SVILUPPERÀ IL PROGETTO
Politecnico di Milano