Dona ora

Faccenda Danilo

Progetti

Difetti della divisione cellulare nel carcinoma del colon-retto

Anno2018
  • DoveIstituto Europeo di Oncologia, Milano
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Il carcinoma del colon-retto è tra i più diffusi e letali tumori maligni. La presenza di cellule staminali tumorali, in grado di sostenere la propagazione tumorale dando vita a metastasi e recidive, è una delle principali cause di insuccesso dei trattamenti oncologici convenzionali. L’individuazione di bersagli molecolari esclusivi di tali cellule ha perciò un ruolo centrale nella lotta contro i tumori.

La via di segnalazione cellulare che fa capo alla proteina WNT controlla la replicazione delle staminali intestinali, che nell’adulto garantiscono la costante rigenerazione dell’epitelio intestinale. Mutazioni genetiche a suo carico sono presenti nella maggior parte dei pazienti affetti da carcinoma del colon-retto.

Il progetto vuole studiare i meccanismi che regolano la divisione delle cellule staminali intestinali in condizioni normali e patologiche. A tale scopo verranno coltivati “mini-intestini” provenienti da topi normali e con mutazioni nella via di WNT. Alterazioni nella divisione cellulare e nell’architettura del tessuto saranno analizzate tramite microscopia a fluorescenza confocale a super-risoluzione. Il fine ultimo è l’identificazione di bersagli molecolari per lo sviluppo di nuove terapie indirizzate a colpire le cellule staminali tumorali nel carcinoma del colon-retto. 

Il progetto intende studiare i meccanismi molecolari alterati che spingono le cellule staminali intestinali a dividersi senza controllo nel cancro al colon.

Dove svilupperà il progetto:

Istituto Europeo di Oncologia, Milano