Dona ora

Vigolo Emilia

Progetti

Prevenire il tumore al seno bloccando le molecole “sensore”

Anno2020
  • DoveUniversità degli Studi di Padova
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Le fasi iniziali dello sviluppo tumorale dipendono sia da fattori genetici che ambientali. Una sola mutazione genetica in una cellula, infatti, non è sufficiente allo sviluppo e alla crescita del tumore, che è invece favorita da un’alterata comunicazione tra le cellule stesse e il tessuto circostante.

Le proteine chiamate YAP e TAZ (YAP/TAZ) fungono da “molecole sensore” in grado di comunicare alla cellula eventuali segnali di tipo fisico e meccanico. Studi recenti suggeriscono che le cellule della ghiandola mammaria, che presentano mutazioni genetiche ma sono ma private di YAP/TAZ, diventano incapaci di sviluppare il tumore anche in un contesto favorevole alla crescita neoplastica.

Obiettivo di questo progetto è identificare nuove proteine in grado di bloccare YAP/TAZ per sviluppare una nuova strategia antitumorale. Le molecole candidate verranno sperimentate in vitro, usando colture cellulari di origine animale e umana, le quali verranno sottoposte a diversi gradi di stress fisico e meccanico. L’identificazione di queste molecole bloccanti porterà allo sviluppo di nuove strategie terapeutiche capaci di prevenire la crescita del tumore al seno e ridurre il rischio di recidiva.

 

Dove svilupperà il progetto:

Università degli Studi di Padova