Dona ora

Simon Katharina Anna Maria

Progetti

I meccanismi alla base della resistenza ai glucocorticoidi nella leucemia pediatrica

Anno2023
  • DoveFondazione Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP) Città della Speranza, Padova
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Purtroppo, non si conoscono ancora bene i meccanismi alla base della resistenza ai glucocorticoidi (GC), uno dei principali trattamenti somministrati ai bambini con leucemia linfoblastica acuta. È stato osservato che alcuni bambini, quando sviluppano una recidiva, hanno una forte riduzione nella quantità dei recettori (le “antenne” cellulari che captano i GC) chiamati GR. Questa questa riduzione non avviene durante la trascrizione, cioè nel passaggio da DNA a RNA, ma in uno stadio successivo, tra RNA e proteina, e si riflette in un calo del livello di proteine. Si ipotizza che questo calo, a sua volta associato alla resistenza alla malattia, sia dovuto all’interferenza di un altro tipo di RNA, chiamato microRNA (miRNA), che ha funzioni regolatorie.

Obiettivo del progetto sarà esaminare i campioni provenienti da pazienti al momento della diagnosi e dopo la recidiva, per identificare specifici miRNA che potrebbero essere responsabili della resistenza ai farmaci glucocorticoidi. Il ruolo dei miRNA identificati verrà poi sperimentato, in vitro, su una linea cellulare leucemica. I risultati potrebbero offrire una nuova spiegazione per il fallimento della terapia con glucocorticoidi nella leucemia, e aiutare ad aggirare l’ostacolo.

Dove svilupperà il progetto:

Fondazione Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP) Città della Speranza, Padova