Dona ora

Todoerti Katia

Progetti

Analisi di lunghi RNA non codificanti nel mieloma multiplo

Anno2018
  • DoveUniversità degli Studi di Milano
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Il mieloma multiplo è un tumore a carico delle plasmacellule del midollo osseo, ad oggi ancora difficilmente curabile. Per meglio comprendere i meccanismi molecolari potenzialmente alterati nell’origine e nell’evoluzione di questa malattia, il progetto si propone di studiare il ruolo di specifici RNA lunghi non codificanti (lncRNA): si tratta di RNA che non contengono istruzioni per produrre proteine, ma per regolare l’attività di altri geni.

A partire da campioni di pazienti affetti da mieloma multiplo, tenendo presente le principali alterazioni cromosomiche note per questo tumore, verranno individuati e selezionati specifici lncRNA i cui livelli varino significativamente nella malattia e attraverso i diversi stadi. Questi lncRNA alterati verranno quindi analizzati, su modelli in vitro di mieloma, per comprenderne meglio il funzionamento e il ruolo di base, e successivamente il loro impatto sulla crescita e sull’invasività delle cellule tumorali. L’analisi dei livelli e del ruolo biologico di lncRNA scelti, in pazienti affetti da mieloma multiplo a stadi precoci o avanzati della malattia, sarà potenzialmente utile nella stratificazione prognostica dei pazienti e nello sviluppo di nuove terapie, basate su strategie mirate a specifici bersagli molecolari.

Questo progetto vuole verificare, in pazienti con mieloma multiplo, quali RNA lunghi non codificanti siano alterati, e comprenderne il ruolo nella malattia.

DOVE SVILUPPERÀ IL PROGETTO:

Università degli Studi di Milano