Dona ora

Cambiaghi Marco

Progetti

Sviluppo di un nuovo farmaco per i disturbi dei ritmi circadiani

Anno2019
  • DoveIRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

La melatonina è un ormone coinvolto nella modulazione del sistema circadiano, deputato a regolare i ritmi biologici del corpo umano che avvengono nell’arco di 24 ore. Questo progetto ha lo scopo di esaminare se la regolazione della melatonina può essere un’opzione terapeutica per alcune malattie correlate a disturbi dei ritmi circadiani. Ci sono alcune patologie psichiatriche come il disturbo bipolare, o malattie del neurosviluppo come la sindrome di Rett, in cui è noto esserci un’importante disregolazione dei ritmi circadiani, con alterazione della capacità dell’individuo di adattarsi all’ambiente. Questa disregolazione si traduce in disturbi a livello del ciclo sonno-veglia o del comportamento cognitivo e sociale. In questo progetto si approfondirà il ruolo della melatonina e delle molecole con cui collabora, e si testerà in modelli animali (su topo) di disturbo bipolare e della sindrome di Rett gli effetti di un nuovo possibile farmaco che, agendo a livello del sistema della melatonina, porti al miglioramento della sintomatologia di queste due patologie molto invalidanti.

DOVE SVILUPPERÀ IL PROGETTO:

IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano