Dona ora

Di Leo Milena

Progetti

Cellule tumorali circolanti nell'adenocarcinoma pancreatico

Anno2019
  • DoveIstituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI)
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

L’adenocarcinoma pancreatico è la quinta causa di morte per tumore in Italia, e la sopravvivenza è correlata allo stadio della malattia. Pertanto diventa cruciale diagnosticare precocemente la neoplasia e identificare parametri prognostici e capaci di predire la risposta alle terapie. Notevole interesse si sta sviluppando verso le cellule CTC, cellule del tumore primitivo circolanti nel sangue. Nella storia naturale dell’adenocarcinoma pancreatico la formazione delle CTC è un evento precoce, quindi la loro identificazione e caratterizzazione ha diverse potenzialità. Questo progetto ha lo scopo di identificare le CTC nei pazienti affetti da adenocarcinoma pancreatico e di studiarne le caratteristiche, confrontandole con il tumore di origine. L’obiettivo di questo studio è in definitiva quello di vagliare le potenzialità della biopsia liquida, ovvero del prelievo di un campione di sangue in cui ricercare le CTC e da utilizzare quindi come strumento per la diagnosi, la definizione di una prognosi e la terapia personalizzata nei pazienti affetti da adenocarcinoma pancreatico.

DOVE SVILUPPERÀ IL PROGETTO:

Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI)