Nanotecnologie e microRNA per la terapia del tumore al seno triplo negativo
- DoveIstituto Italiano di Tecnologia, Milano
- Durata12 mesi
- Area di ricercaNon definito
Il tumore triplo negativo è un sottotipo di tumore mammario aggressivo, spesso resistente alle terapie e caratterizzato da elevata frequenza di recidive e metastasi. La crescita del tumore è sostenuta da una popolazione di cellule chiamate staminali tumorali che sono in grado di alimentare lo sviluppo tumorale e rappresentano un bersaglio interessante, anche se difficile da colpire.
Un’opzione terapeutica promettente è rappresentata dai microRNA (miRNA): queste piccole molecole di RNA studiate a scopo terapeutico e possono raggiungere le cellule staminali tumorali tramite specifici trasportatori, e rallentando la crescita anche nei tumori al seno triplo negativi. Obiettivo del progetto sarà sperimentare la somministrazione di miRNA tramite nanoparticelle di acido ialuronico e chitosano, per colpire in modo specifico le cellule staminali tumorali di carcinoma mammario.
L’acido ialuronico, infatti, si lega a specifici recettori sulle staminali tumorali, mentre il chitosano garantisce che il miRNA raggiunga intatto le cellule. I risultati ottenuti potranno costituire una premessa importante per lo sviluppo clinico di nuove terapie efficaci contro i tumori al seno triplo negativi.
Dove svolgerà il progetto:
Istituto Italiano di Tecnologia, Milano