Dona ora

Baccega Tania

Progetti

Una piattaforma cellulare per identificare antigeni tumorali nell'immunoterapia

Anno2023
  • DoveUniversità degli Studi di Padova
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Quando le cellule dell’organismo diventano “anomale”, perché infettate da un patogeno o perché stanno diventando tumorali, presentano sulla superficie esterna dei frammenti di proteina (antigeni), che vengono riconosciuti dai linfociti del sistema immunitario eliminando le cellule infettate o maligne.

Purtroppo, quando il cancro diventa conclamato, questo meccanismo da solo non riesce a eliminare tutte le cellule mutate. Oggi esistono nuove ed efficaci immunoterapie che aiutano il sistema immunitario a eliminare il tumore, impiegando dei linfociti ingegnerizzati (cioè addestrati) che riconoscono gli antigeni tumorali. Lo sviluppo di questi trattamenti è però un processo molto lento e dispendioso.

Obiettivo del progetto sarà sviluppare una metodologia che permetta di isolare fisicamente i linfociti legati al loro antigene tumorale. In questo modo, in un singolo esperimento, sarà possibile recuperare le informazioni relative sia all’antigene che al linfocita, che potranno essere utilizzate per migliorare e ottimizzare gli approcci di immunoterapia.

Dove svilupperà il progetto:

Università degli Studi di Padova