Dona ora

Cerrato Valentina

Progetti

Come nascono gli astrociti? Una fotografia dal cervelletto

Anno2020
  • DoveUniversite? de Lausanne (Svizzera)
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Gli astrociti sono una tipologia di cellule presenti nel sistema nervoso centrale. Per molto tempo sono stati considerati delle cellule passive e con funzioni esclusivamente accessorie, ma è ormai chiaro come siano indispensabili al corretto sviluppo e funzionamento dei neuroni (le unità che trasmettono ed elaborano gli impulsi nervosi). Per questi motivi, gli astrociti sono coinvolti in numerose malattie neurodegenerative e del neurosviluppo.

All’interno della popolazione astrocitaria esiste una certa eterogeneità, e queste caratteristiche diverse dipendono dai neuroni con i quali interagiscono. Capire come nasca questa diversità, tuttavia, rimane ancora un quesito irrisolto. Lo scopo del progetto sarà chiarire questo aspetto nel cervelletto, una zona deputata al controllo del movimento e di funzioni come il linguaggio e l’attenzione.

Gli esperimenti previsti consentiranno di conoscere quali siano i geni attivati in ciascun astrocita nei diversi stadi di sviluppo, “fotografandone” l’identità. Inoltre, per la prima volta, verrà analizzato il processo di formazione degli astrociti (neurosviluppo) confrontando tessuti umani e di topo, per analizzarne somiglianze e differenze.

 

Dove svolgerà il progetto:

Universite? de Lausanne (Svizzera)