Dona ora

Foglizzo Valentina

Progetti

Studio di nuove strategie terapeutiche per il rabdomiosarcoma

Anno2017
  • DoveUniversità degli Studi di Torino
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

 

Il rabdomiosarcoma è una rara forma di sarcoma che origina dalle cellule muscolari striate, e che colpisce principalmente bambini ed adolescenti. I protocolli clinici correnti si basano sull’associazione di chirurgia, chemioterapia e radioterapia: questo approccio, che pure ha permesso a molti bambini di sconfiggere la malattia, ha delle limitazioni legate agli effetti indesiderati della chemioterapia e all’impossibilità di essere ugualmente efficace per tutti i pazienti.

Gli organoidi sono la più avanzata tecnologia per la crescita in vitro di tessuti ed organi. Tali colture ricapitolano fedelmente il tessuto di origine mantenendone l’architettura tridimensionale e le diverse popolazioni cellulari, dalle staminali alle cellule differenziate. Questo progetto ha lo scopo di mettere a punto per la prima volta la coltura di organoidi di rabdomiosarcoma, che riproducano fedelmente il tumore dei pazienti da cui derivano. Queste colture serviranno per la ricerca di nuovi bersagli molecolari per il rabdomiosarcoma e per testare l’efficacia di nuove strategie terapeutiche specifiche per ciascun paziente (nell’ottica della medicina personalizzata), definite sui singoli organoidi.

Si valuterà in particolare se gli approcci terapeutici individuati siano in grado di interferire con l’insorgenza di resistenze farmacologiche.

DOVE SVILUPPERA’ IL PROGETTO

Università degli Studi di Torino