Dona ora

Cogliati Viola

Progetti

HERMIONE-13: studio retrospettivo sui trattamenti per il tumore al seno avanzato

Anno2023
  • DoveFondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Il tumore al seno è il più frequente nelle donne, e quando diventa metastatico rappresenta una sfida per le terapie. Oggi, grazie a nuovi farmaci come gli inibitori delle proteine chinasi ciclina-dipendente 4/6 (CDK4/6i) in associazione alla terapia ormonale, sono stati ottenuti importanti risultati per il miglioramento della sopravvivenza. Questi farmaci sono diventati la terapia di prima scelta in tutto il mondo. Tuttavia, in caso di fallimento della terapia di prima linea, non è scontato identificare la successiva opzione terapeutica poiché non esiste un’opzione preferenziale uguale per tutte le pazienti.

Obiettivo dello studio retrospettivo (cioè su dati già acquisiti) HERMIONE-13 sarà analizzare l’efficacia e gli effetti collaterali dei differenti trattamenti scelti dagli oncologi dopo l’insuccesso con terapia CDK4/6i, impiegando le informazioni provenienti dai centri italiani della rete HERMIONE. In futuro, i risultati potrebbero essere di supporto allo sviluppo di uno strumento di intelligenza artificiale, in grado di analizzare in modo non invasivo i cambiamenti molecolari che avvengono sulle cellule tumorali – proponendo un percorso terapeutico personalizzato per ogni paziente.

Dove svilupperà il progetto

Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza