Dona ora

bpco

36 elementi
  1. A «L’Ora della Salute» una puntata dedicata all’asma
    MagazineA «L’Ora della Salute» una puntata dedicata all’asma
    La più frequente malattia respiratoria protagonista della puntata in onda sabato 29 aprile (ore 12). Ospiti in studio Fabiano Di Marco (pneumologo, ospedale San Paolo, Milano), Federico Lavorini (pneumologo, azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze) e Carlo Filippo Tesi (vicepresidente FederAsma e Allergie)
  2. Sigarette elettroniche «rimandate» per smettere di fumare
    MagazineSigarette elettroniche «rimandate» per smettere di fumare
    Una revisione Cochrane ribadisce l’assenza di danni gravi legati all’utilizzo delle sigarette elettroniche, ma rinvia il giudizio sulla loro efficacia nei percorsi di disassuefazione dal fumo
  3. A Milano non cala il numero dei fumatori
    MagazineA Milano non cala il numero dei fumatori
    Fuma appartiene a un adulto su 5, ma cresce la quota di chi si dichiara pronto a smettere nei prossimi sei mesi. In aumento il consumo di sigarette rollate, flop per la sigaretta elettronica
  4. Fumo per ridurre lo stress: cos’è peggio per la salute?
    MagazineFumo per ridurre lo stress: cos’è peggio per la salute?
    Le risposte del Quaderno "Il fumo - Una dipendenza che mette a rischio la salute"
  5. Inquinamento, 25 anni fa respiravamo meglio rispetto a oggi
    MagazineInquinamento, 25 anni fa respiravamo meglio rispetto a oggi
    Le conclusioni affidate a uno studio pubblicato sulla rivista "Respiratory Medicine". Confermata l’importanza di fattori di rischio quali il fumo e l'ambiente urbano
  6. La qualità dell’aria nelle case di riposo influenza la salute degli anziani
    MagazineLa qualità dell’aria nelle case di riposo influenza la salute degli anziani
    Secondo uno studio europeo i livelli di inquinamento indoor nelle strutture residenziali sono connessi con problemi respiratori di vario tipo, dalla tosse alla bronchite cronica
  7. Bpco, ecco come fare prevenzione in cucina
    MagazineBpco, ecco come fare prevenzione in cucina
    Il fumo è il primo fattore di rischio, ma adesso c’è la prova di come la dieta possa evitare l’insorgenza della malattia respiratoria: sì a cereali integrali, olio extravergine e noci, no a carne rossa e farine raffinate
  8. Asma e Bpco: la ricerca punta sulla conta degli eosinofili
    MagazineAsma e Bpco: la ricerca punta sulla conta degli eosinofili
    Conoscere il numero di queste cellule del sistema immunitario può guidare verso la terapia più efficace. Il 19 la Giornata mondiale della BPCO