camminare
13 elementi
Contro la depressione, camminare aiuta. Ecco quantoUna camminata anche breve ogni giorno diminuisce il rischio di depressione. Uno studio su 96.000 persone ha misurato quanti passi servono per avere un miglioramento dell'umore Quanti passi al giorno per allontanare la demenza?Si sa che camminare, in età avanzata, giova al cervello. Ora uno studio correla il numero di passi con il corrispondente calo del rischio di demenza Al lavoro in bici o a piedi per la salute di persone e ambienteUna ricerca inglese rileva meno rischi per la salute in chi va a lavorare a piedi o in bicicletta. Occorre ripensare la mobilità urbana, ma basta la buona volontà dei singoli? L’esercizio fisico, anche lieve, allontana la depressioneUno studio su trentaquattromila persone ha mostrato che anche un esercizio fisico lieve, come camminare, aiuta a prevenire la depressione. Dodici su cento i casi evitabili con un'ora la settimana di attività Un buon passo fa la differenza per la salute di un anzianoUn ampio studio americano evidenzia che camminare di buona lena, in età avanzata, fa bene al cuore, allontana la disabilità e migliora la qualità della vita Nello sport il segreto per ottenere risultati duraturi si chiama gruppoLe camminate in gruppo sono un vero toccasana per la prevenzione delle malattie cardiovascolari camminate. La costanza porta a ridurre peso e livelli di colesterolo L’umore dipende anche da come si camminaDiversi studi rivelano che l’attività motoria può condizionare le funzioni cerebrali cognitive ed emotive. Applicazioni possibili dopo l’ictus e nella schizofrenia Il tumore al seno si combatte anche con l’attività fisicaUno studio condotto su un gruppo di donne in menopausa dimostra l’efficacia preventiva di un’ora di camminata ogni giorno. I benefici aumentano con il tempo dedicato allo sport