Dona ora

corsa

9 elementi
  1. Quali attività sportive sono indicate oltre i 65 anni?
    L’esperto rispondeQuali attività sportive sono indicate oltre i 65 anni?
    Se non vi sono problemi di salute, si può scegliere tra la corsa leggera, l’aerobica in acqua, un corso di nuoto, il pilates o le sedute funzionali per le persone della terza età
  2. Cuore: i controlli da eseguire per fare sport ad alta intensità
    MagazineCuore: i controlli da eseguire per fare sport ad alta intensità
    La visita medica per l’attività sportiva con l'elettrocardiogramma sotto sforzo permette di stabilire il limite dell'attività fisica che un atleta può raggiungere
  3. A Terni una corsa per sostenere la ricerca scientifica
    News dalla fondazioneA Terni una corsa per sostenere la ricerca scientifica
    Appuntamento per il 31 agosto con la terza edizione della «Run & Walk by Night», gara non competitiva organizzata per supportare l'attività della Fondazione Veronesi
  4. Pigro o sportivo? Se la mamma fa sport in gravidanza…
    MagazinePigro o sportivo? Se la mamma fa sport in gravidanza…
    La predisposizione a svolgere un'attività fisica non è solo questione di genetica. Se la donna si muove quando è incinta, i figli saranno sportivi
  5. L’esercizio fisico alleato delle terapie contro il tumore del seno
    MagazineL’esercizio fisico alleato delle terapie contro il tumore del seno
    Lo sport migliora la vascolarizzazione e permette alle cure di agire più efficacemente. Lo rivela uno studio pubblicato sul Journal of National Cancer Institute
  6. Le nostre maratonete alla conquista di New York
    MagazineLe nostre maratonete alla conquista di New York
    Apre un nuovo blog: 37 donne operate per un tumore al seno che si allenano per correre la gara più famosa del mondo. E’ il progetto NothingStopsPink
  7. Settantacinque minuti a settimana di camminata e corsa
    MagazineSettantacinque minuti a settimana di camminata e corsa
    Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità è la regola d’oro che salva il cuore: così si riduce il rischio di avere ictus e infarti
  8. La corsa non fa venire l’artrosi alle ginocchia
    MagazineLa corsa non fa venire l’artrosi alle ginocchia
    L’evidenza emerge da uno studio che ha coinvolto quasi 75mila “runner”. A incidere sulla malattia, oltre alla storia familiare, è il peso corporeo