Dona ora

farmaci antitumorali

11 elementi
  1. Tumore del polmone: disparità di accesso ai farmaci a bersaglio molecolare
    MagazineTumore del polmone: disparità di accesso ai farmaci a bersaglio molecolare
    I farmaci a bersaglio molecolare migliorano la sopravvivenza del tumore del polmone non a piccole cellule. Ma per somministrarli in maniera adeguata, occorre avere diagnosi più precise. Opportunità non ancora reale in tutti gli ospedali italiani
  2. Spesa farmaceutica: in Italia «bruciati» oltre 29 miliardi nel 2018
    MagazineSpesa farmaceutica: in Italia «bruciati» oltre 29 miliardi nel 2018
    Dopo anni di crescita, si registra un lieve calo della spesa farmaceutica in Italia. Nel 2018, in media, ogni cittadino ha assunto più di una dose e mezza di farmaco al giorno
  3. Con la Crispr terapie anti cancro sempre più precise
    MagazineCon la Crispr terapie anti cancro sempre più precise
    Utilizzando la Crispr è stato possibile ricostruire la mappa molecolare del cancro. In questo modo si sono identificati 600 possibili bersagli per nuovi farmaci
  4. «Senza ricerca non c’è crescita e non c’è equità»
    Magazine«Senza ricerca non c’è crescita e non c’è equità»
    Avere come stella polare l'evidenza scientifica è necessario per garantire la sostenibilità della sanità pubblica: Silvio Garattini «anticipa» il suo intervento a «Science for Peace»
  5. Cresce la spesa per i farmaci: «bruciati» quasi 30 miliardi
    MagazineCresce la spesa per i farmaci: «bruciati» quasi 30 miliardi
    La spesa per i farmaci, in Italia, continua a crescere. Nel 2017 spesi 29,8 miliardi: di cui tre quarti interamente rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale
  6. Rapporto OsMed 2016: in Italia spendiamo 29,4 miliardi per i farmaci
    MagazineRapporto OsMed 2016: in Italia spendiamo 29,4 miliardi per i farmaci
    I nuovi dati del Rapporto OsMed 2016, redatto dall'Agenzia Italiana del Farmaco. I farmaci più venduti sono quelli per la salute cardiovascolare, in aumento antitumorali e antivirali per curare l'epatite C; cala la spesa dei privati
  7. Come garantire i nuovi farmaci a tutti i malati? Le 5 proposte degli oncologi
    MagazineCome garantire i nuovi farmaci a tutti i malati? Le 5 proposte degli oncologi
    Gli oncologi riuniti a congresso affrontano il tema dei costi dei nuovi farmaci anticancro. Le soluzioni: istituire un fondo ad hoc, contrattare con le aziende, migliorare le diagnosi, ridurre la burocrazia e combattere la corruzione
  8. Perché è alto il prezzo degli antitumorali?
    MagazinePerché è alto il prezzo degli antitumorali?