Dona ora

meningococco

9 elementi
  1. La rigidità del collo è sempre il primo segno della meningite?
    L’esperto rispondeLa rigidità del collo è sempre il primo segno della meningite?
    L'indurimento del collo è un sintomo piuttosto frequente nelle persone colpite dalla meningite di tipo B. Ma l'esordio della malattia può essere anche più subdolo
  2. Morbillo: 110mila decessi nel 2017. A «L’Ora della Salute» si parla di vaccini
    MagazineMorbillo: 110mila decessi nel 2017. A «L’Ora della Salute» si parla di vaccini
    Nella prima puntata del programma, al via domenica (ore 12,50) su La 7, si parlerà delle vaccinazioni. Protagonista anche Ivan Zaytsev
  3. Ecco il peso delle infezioni batteriche sui bambini in Europa
    MagazineEcco il peso delle infezioni batteriche sui bambini in Europa
    In Europa la mortalità per infezioni resta bassa. A fare più danni sotto i 5 anni sono due tipi di batteri contrastabili con la vaccinazione
  4. Rapporto OsMed 2016: in Italia spendiamo 29,4 miliardi per i farmaci
    MagazineRapporto OsMed 2016: in Italia spendiamo 29,4 miliardi per i farmaci
    I nuovi dati del Rapporto OsMed 2016, redatto dall'Agenzia Italiana del Farmaco. I farmaci più venduti sono quelli per la salute cardiovascolare, in aumento antitumorali e antivirali per curare l'epatite C; cala la spesa dei privati
  5. Meningite C: non c’è epidemia. Vaccino fondamentale anche in caso di malattia
    MagazineMeningite C: non c’è epidemia. Vaccino fondamentale anche in caso di malattia
    I casi di meningite C sono di poco superiori rispetto alla media. Non c’è epidemia in corso. Il vaccino rimane l’arma fondamentale per prevenire e superare il contagio
  6. Meningite: la prevenzione passa dal vaccino
    MagazineMeningite: la prevenzione passa dal vaccino
    Tutto quello che c'è da sapere sulla meningite e su come proteggersi.
  7. Meningite: il vaccino rimane l’arma migliore
    MagazineMeningite: il vaccino rimane l’arma migliore
    Il vaccino è l'unica arma efficace per contrastare la meningite. Le probabilità di uscirne indenni, anche con le migliori terapie, sono inferiori al 50%
  8. Meningite in Toscana: tutto ciò che occorre sapere
    MagazineMeningite in Toscana: tutto ciò che occorre sapere
    Diciotto i nuovi casi di infezione riscontrati nel 2016 (con quattro decessi). La Regione offre il vaccino gratuitamente a tutti i residenti (e domiciliati) nelle province di Firenze, Prato e Pistoia