Dona ora

pasta

12 elementi
  1. Diabete e dieta mediterranea vanno d’accordo?
    L’esperto rispondeDiabete e dieta mediterranea vanno d’accordo?
    Pasta, pane e altri prodotti ricchi di carboidrati propri della dieta mediterranea sono consigliabili anche in caso di diabete?
  2. «Ho il diabete: quali cibi posso mangiare e quali no?»
    Magazine«Ho il diabete: quali cibi posso mangiare e quali no?»
    I consigli sugli alimenti da portare a tavola (e quelli da evitare) se si è diabetici dal manuale «Alimentazione e Salute»
  3. Dieta: ecco perché rinunciare ai carboidrati fa male alla salute
    MagazineDieta: ecco perché rinunciare ai carboidrati fa male alla salute
    Le diete «low carb» non aiutano a ridurre la massa grassa. E, se troppo estreme, possono porre a rischio la salute. I consigli per una dieta equilibrata nel nuovo quaderno dedicato alla pasta
  4. Chi pratica sport può mangiare una quantità maggiore di pasta?
    MagazineChi pratica sport può mangiare una quantità maggiore di pasta?
    Se si aumenta il fabbisogno di calorie a causa dell’intensa attività fisica, è giusto aumentarne anche l’introito. I consigli sulla pasta nel quaderno dedicato a uno dei cardini della dieta mediterranea
  5. Per la dieta è meglio la pasta fresca o quella secca?
    MagazinePer la dieta è meglio la pasta fresca o quella secca?
    Di base, a parità di peso, la pasta secca apporta più chilocalorie. Ma nella pasta fresca è più energetica se anche all'uovo. I consigli sulla pasta nel quaderno dedicato a uno dei cardini della dieta mediterranea
  6. Perché è preferibile mangiare la pasta cotta al dente?
    MagazinePerché è preferibile mangiare la pasta cotta al dente?
    la cottura della pasta al dente facilita la digestione, contribuisce a ridurre l'indice glicemico di un pasto e aumenta il senso di sazietà. I consigli sulla pasta nel quaderno dedicato a uno dei cardini della dieta mediterranea
  7. La pasta è meglio mangiarla a pranzo o a cena?
    MagazineLa pasta è meglio mangiarla a pranzo o a cena?
    Meglio portare pasta in tavola di giorno o la sera? Tante notizie utili nel quaderno dedicato alla regina della dieta mediterranea
  8. L’indice glicemico non serve per difenderci dal diabete
    MagazineL’indice glicemico non serve per difenderci dal diabete
    Questo parametro, riferito agli alimenti che consumiamo, non sarebbe in realtà così importante per la prevenzione dei disturbi metabolici e cardiovascolari