piastrine
7 elementi
Donazione di sangue: la speranza viene dai giovani italianiNel 2019 è tornata a crescere la quota dei giovani donatori di sangue (18-25 anni). Il sistema trasfusionale ha tenuto anche durante la pandemia Come cambia il sangue di un ciclista durante una garaLa ricerca italiana pubblicata su Plos One: piastrine, globuli rossi, emoglobina ed ematocrito risultano più alti negli atleti meglio piazzati Le donne hanno più piastrine nel sangueUna straordinaria ricerca italiana ha scoperto che il numero delle piastrine fondamentali per la coagulazione del sangue non è uguale né per sesso né per età. Le ricadute cliniche della scoperta Sangue: ogni donazione salva tre personePer questo l’Oms celebra la giornata mondiale. Da una sacca si ricavano globuli rossi, plasma e piastrine per altrettanti pazienti. Italiani autosufficienti grazie a 1,7 milioni di donatori e alla compensazione fra Regioni, ma servono nuove leve- Il 14 giugno l'Organizzazione Mondiale della Sanità celebra la Giornata Mondiale del Donatore di SangueLe donazioni di sangue nel mondo
Una nuova cura per le bambole di cristalloSi definiscono così le pazienti che soffrono di una rara malattia del sangue, la porpora trombocitopenica idiopatica: fra i problemi legati a livelli molto bassi di piastrine nel sangue, devono convivere con un corpo coperto di lividi La bambola di cristallo con una vita segnata dai lividiDall'età di sei anni ho dovuto fare controlli costanti e convivere con ematomi. Colpa di una rara malattia del sangue che provoca un calo drastico e pericoloso delle piastrine