Dona ora

polmone

13 elementi
  1. La sigaretta elettronica aiuta a smettere di fumare?
    MagazineLa sigaretta elettronica aiuta a smettere di fumare?
    La sigaretta elettronica può essere utile se non ad azzerare almeno a ridurre il numero di sigarette. Ma è presto per consigliarne l'uso
  2. Fumo e tumore al polmone: nove cose da sapere
    MagazineFumo e tumore al polmone: nove cose da sapere
    Ciò che è importante sapere secondo l’Associazione internazionale per lo studio del tumore del polmone (IASLC)
  3. Tumore del polmone: la diagnosi in un soffio
    MagazineTumore del polmone: la diagnosi in un soffio
    Messo a punto un apparato elettronico in grado di riconoscere le sostanze volatili emesse dal respiro. La tecnica, presentata al congresso dell'American Society of Clinical Oncology, potrebbe rivoluzionare gli screening
  4. Più di un terzo degli studenti fuma, in media 7 sigarette al giorno
    MagazinePiù di un terzo degli studenti fuma, in media 7 sigarette al giorno
    Il dato medio è stato rilevato in un'indagine promossa da Fondazione Veronesi in Lombardia e Piemonte
  5. Colon, seno e prostata i tumori più diagnosticati in Italia
    MagazineColon, seno e prostata i tumori più diagnosticati in Italia
    Nel 2015 il 2,5% delle donne sarà reduce da una diagnosi di tumore al seno, stima l’Associazione Italiana Registri Tumori. Aumentano i casi ma anche le guarigioni. Preoccupa il fumo per giovani e donne, così come l’obesità nella patria della dieta mediterranea. Con la crisi ancora più necessario prevenire
  6. Se hai fatto attività fisica da giovane rischi meno tumori da vecchio
    MagazineSe hai fatto attività fisica da giovane rischi meno tumori da vecchio
    Anche a distanza di anni gli uomini più in forma sono meno soggetti a sviluppare un cancro e hanno più possibilità di sopravvivere. Lo dimostra uno studio americano presentato all'ASCO di Chicago
  7. Il polmone a metà del nuovo Papa
    MagazineIl polmone a metà del nuovo Papa
    Da 50 anni vive senza un pezzo del polmone destro, conseguenza di un’infezione presa da ragazzo. Secondo gli esperti, nessuna conseguenza sulla salute e sul suo ruolo in Vaticano
  8. Italiani bravi donatori d’organo, ma non bastano
    MagazineItaliani bravi donatori d’organo, ma non bastano
    Il nostro paese è terzo in Europa per numero di donatori, ma ci sono quasi 9.000 persone in attesa di un organo. Funziona la raccolta delle dichiarazioni di volontà negli uffici anagrafe dei comuni. Ecco come esprimere la propria volontà