servizio sanitario nazionale
10 elementi
Storia di un amore complicato: gli italiani e il Sistema Sanitario NazionaleSoddisfatti di medici e prestazioni, fiduciosi nella medicina. Ma l'accesso a visite e screening è una corsa ad ostacoli, specie al sud. Ci si aspetta una sanità più digitale. I dati del decimo STADA Health Report Farmaci anticancro: troppo lunghi i tempi di accessoDall'approvazione europea a quella italiana passa mediamente oltre un anno. Un lasso di tempo troppo lungo che impatta negativamente sulla vita dei pazienti. L'appello degli oncologi italiani al congresso nazionale AIOM Spendere per la salute dei cittadini è un investimentoQuando un malato è in lista di attesa le preoccupazioni sono molte, la voglia di risolvere il problema in tempi brevi, l’ansia nell’attesa della chiamata, la preoccupazione di tutta la famiglia, la sfiducia verso il sistema. La malattia oncologica deve essere considerata un’urgenza e le attese vanno limitate. Non è sufficiente aumentare gli organici, anche se ce n’è… Tumore al seno: test Brca, quando si può effettuare gratuitamente?Il test genetico è offerto soltanto quando la donna colpita da un tumore al seno ha meno di 50 anni o una significativa storia familiare alle spalle «Senza ricerca non c’è crescita e non c’è equità»Avere come stella polare l'evidenza scientifica è necessario per garantire la sostenibilità della sanità pubblica: Silvio Garattini «anticipa» il suo intervento a «Science for Peace» «Così potete vivere più a lungo»Un gruppo di esperti dell’invecchiamento, tra cui l’italiano Luigi Fontana, avverte: «La ricerca deve prevenire le malattie croniche dell’età, pena il collasso del sistema sanitario» Le pagelle della sanità europeaDal sondaggio su 9 paesi gli italiani danno un voto bassissimo al nostro sistema sanitario. Ma in generale nessuno raggiunge la sufficienza e la dentiera è un oggetto di desiderio quasi irraggiungibile Il generico funziona come il farmaco di marca?Risponde Silvio Garattini, farmacologo e direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano