terapia del dolore
23 elementi
Cannabis in medicina: l’Italia (ma non solo) viaggia a due velocitàVia libera soltanto in cinque regioni. A frenare la diffusione sono la diffidenza di una parte della comunità cientifica e i costi notevoli. Ma nella terapia del dolore ci sono riscontri inequivocabili- Parlare di dolore e del dolore nel mese in cui tutti si stanno godendo le meritate vacanze può sembrare inconsueto se non inappropriato. Ma niente è più attuale del dolore. E’ strano come si sia indifferenti al dolore degli altri. Pochi lo sanno e tra quelli che lo sanno pochi lo ricordano.. Eppure il 25…Parlare del dolore a ferragosto
Finalmente il manuale contro ogni dolorePresentato un vademecum per dare la cura giusta a ogni tipo di sofferenza. Stabiliti anche i nuovi criteri per definire i centri di eccellenza La lotta al dolore? Va avanti, ma troppo lentamenteIl 27 maggio prossimo si celebra la Giornata del Sollievo, decisa da Umberto Veronesi quando era Ministro della Salute proprio per combattere il dolore, in tutte le sue forme. Ma l’Italia continua a registrare negli ospedali ritardi scandalosi Il farmaco anti-dolore non funziona? Tutta colpa dei geniUno studio italiano ha individuato otto variazioni nel Dna delle persone (circa un malato su quattro) che traggono pochi benefici dalle terapie anti-dolore con oppioidi Dal dolore si può guarire, ma pochi lo sannoLa legge sulla terapia del dolore, non solo oncologico, ha due anni, ma appena una persona su 3 la conosce e perciò solo il 5% dei sofferenti si rivolge allo specialista. L’indagine di un’associazione di pazienti in 14 città italiane Terapia del dolore e cure palliative nei malati oncologiciIl dolore oncologico può rappresentare una delle sfide più difficili per i pazienti e le loro famiglie. La terapia del dolore e le cure palliative svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la qualità della vita di chi affronta un tumore, intervenendo non solo sul dolore fisico, ma anche sul benessere emotivo e psicologico. Questi due…