Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
581 elementi pubblicati
MagazineTumore al seno e linfedema: si studiano nuovi trattamentiDopo un intervento ai linfonodi ascellari per curare un tumore al seno può accadere che il braccio interessato si gonfi (linfedema): ora uno studio scandinavo mostra che il trasferimento di linfonodi prelevati da altre sedi nell’ascella compromessa può essere un trattamento efficace per questo edema. Anche se manca ancora – sottolineano i ricercatori – un… MagazineLe microplastiche rafforzano i batteri: cresce il rischio di resistenzeLe microplastiche, ovvero piccoli frammenti di detriti di plastica, sono ormai ovunque sul pianeta. Si sono infilate nelle catene alimentari, accumulate negli oceani, raggruppate in nuvole e sulle montagne, infine sono state trovate nei nostri corpi in quantità allarmanti. Comincia con queste osservazioni il resoconto di una ricerca tesa a dimostrare che probabilmente le microplastiche… MagazineEdifici in arancione per la distrofia Fshd il 20 giugnoIl 20 giugno l’Italia si illuminerà di arancione, per lo meno dovrebbero “indossare” quel colore gli edifici pubblici per richiamare l’attenzione su una delle più comuni malattie rare, la Fshd o Distrofia muscolare facio-scapolo-omerale. Quella data sarà la Giornata Mondiale della patologia, scelta in origine dall’Italia quando ministra della Salute era Beatrice Lorenzin (2018), poi… MagazineIl grasso nei muscoli aumenta il rischio cardiovascolareC’è un tipo di grasso ancora più insidioso di quello che viene rilevato dai classici indicatori come l’Indice di Massa Corporea o la circonferenza della vita. Questi parametri, infatti, non riescono a cogliere la presenza di un adipe ben più pericoloso per la salute del cuore: il grasso nascosto all’interno dei muscoli. A metterne in… MagazineBinge-eating: efficace la combinazione di psicoterapia e farmacoAbbuffate compulsive, perdita di controllo, senso di colpa. È il quadro tipico del binge-eating disorder, un disturbo alimentare sempre più diffuso e riconosciuto solo di recente come entità clinica autonoma. Ora, uno studio condotto alla Yale University School of Medicine mostra che la combinazione tra psicoterapia cognitivo-comportamentale e lisdexamfetamina (Ldx) può ridurre drasticamente la frequenza… MagazineIl consumo di cannabis può danneggiare il cuoreL’idea che la marijuana sia “naturale” e quindi innocua è ancora molto diffusa. Ma sempre più evidenze scientifiche mostrano una realtà diversa. Due recenti studi -uno pubblicato su JACC Advances, l’altro presentato all’annuale sessione dell’American College of Cardiology- mettono in guardia rispetto all’aumento del rischio cardiovascolare legato all’uso abituale di cannabis. Soprattutto nei più giovani.… MagazineTumore al seno: studiati gli effetti del tamoxifene sul lungo periodoLe donne con un tumore al seno sensibile agli estrogeni vengono curate con il tamoxifene, un farmaco antiestrogeno, utile quale prevenzione contro le ricadute. Ora uno studio svedese ha voluto valutarne l’effetto protettivo nel tempo e in relazione allo stato menopausale della donna, ovvero se la paziente è in menopausa o non lo è ancora.… MagazineBurro o olio? La scelta che può influenzare la saluteUno studio condotto su 200.000 persone seguite per oltre 30 anni ha evidenziato che gli oli vegetali – di soia, di colza e di oliva – sono associati a una riduzione della mortalità complessiva, per cancro e per malattie cardiovascolari. Al contrario, il consumo di burro è stato correlato a un aumento del rischio di… MagazineFarmaci anti-obesità: quali effetti su pancreas e reni?Sono nuovi e giustamente sotto osservazione. In uso e nello stesso tempo sottoposti al vaglio di ricerche di diversa impostazione. Le lodi sono alte e note, ma si diffida dell’entusiasmo che può far velo sui rischi. Parliamo degli eccezionali farmaci per dimagrire nati in origine come antidiabetici che inducono rapidamente grandi perdite di peso, impensabili… MagazineColazione, un alleato per il benessere mentale e per il cuoreMolte calorie di primo mattino aiutano il tono dell’umore, cosa che non fanno pranzo e cena. La ricerca nata su persone con patologie cardiovascolari spesso accompagnate da malessere psichico