Dona ora

Redazione

4103 elementi pubblicati
  1. Tumore al seno: misurare l’efficacia delle cure attraverso il respiro
    MagazineTumore al seno: misurare l’efficacia delle cure attraverso il respiro
    Un test affidabile, rapido e di facile attuazione per valutare in anticipo la risposta alla terapia del tumore al seno metastatico. La ricerca e la sfida di Nicoletta Cordani
  2. Si può assumere la giusta dose di fibre evitando la pasta integrale?
    L’esperto rispondeSi può assumere la giusta dose di fibre evitando la pasta integrale?
    Controllare la glicemia e assumere le fibre è possibile anche rinunciando alla pasta integrale. A patto però di apportare qualche modifica alla dieta
  3. NewsGuard: semaforo verde per l’informazione di Fondazione Veronesi
    News dalla fondazioneNewsGuard: semaforo verde per l’informazione di Fondazione Veronesi
    Credibilità e trasparenza. Queste le caratteristiche del Magazine di Fondazione
  4. Il Premio Fondazione Veronesi 2019 per la ricerca sul fumo a uno studio sulla citisina
    News dalla fondazioneIl Premio Fondazione Veronesi 2019 per la ricerca sul fumo a uno studio sulla citisina
    Assegnato a Sara Trussardo, Istituto Tumori di Milano, il premio 2019 Fondazione Veronesi per la ricerca sul fumo. Ha studiato la citisina, new entry fra i farmaci antifumo
  5. Come si riduce il rischio di avere un tumore smettendo di fumare?
    L’esperto rispondeCome si riduce il rischio di avere un tumore smettendo di fumare?
    Serve molto tempo per vedere ridursi il rischio di cancro una volta che si è smesso di fumare. Ma abbandonare le sigarette è sempre utile (anche dopo i 60 anni)
  6. Waterbeat Society: hydrospinning per sostenere Pink is Good
    News dalla fondazioneWaterbeat Society: hydrospinning per sostenere Pink is Good
    Domenica 27 ottobre, a Milano, si potrà sostenere la ricerca sui tumori femminili partecipando a una lezione di hydrospinning di 45 minuti
  7. A caccia dei geni che rendono aggressivo il tumore dell’ovaio
    MagazineA caccia dei geni che rendono aggressivo il tumore dell’ovaio
    Francesca Citron punta a identificare i geni che provocano la resistenza alla chemioterapia nel tumore all’ovaio. Obbiettivo: sviluppare nuove cure efficaci
  8. Quali farmaci si possono usare per la cheratosi attinica?
    L’esperto rispondeQuali farmaci si possono usare per la cheratosi attinica?
    La presenza di molte lesioni causate da cheratosi attinica suggerisce di evitare il ricorso alla crioterapia. Creme e unguenti possono essere efficaci, oltre che meno aggressive
  9. Perché si dice che i grassi non sono tutti uguali?
    L’esperto rispondePerché si dice che i grassi non sono tutti uguali?
    I grassi contenuti negli alimenti sono diversi nella composizione e nell'effetto sulla salute. Quelli da prediligere sono gli insaturi, contenuti negli alimenti di origine vegetale e nel pesce
  10. Tumore al seno: gli stadi e le terapie per ciascuno di essi
    L’esperto rispondeTumore al seno: gli stadi e le terapie per ciascuno di essi
    Il tumore del seno è il tumore più frequente nella popolazione femminile e viene classificato in cinque stadi. Le differenze condizionano i tassi di sopravvivenza