Redazione
4098 elementi pubblicati
L’esperto rispondeFatigue da cancro: che cos’è e come curarla?La fatigue è uno dei sintomi più debilitanti del cancro e delle terapie usate per combatterlo. In alcuni casi, si esaurisce con la fine delle cure. In altri no: i consigli per ridurre la stanchezza L’esperto rispondeYoga e meditazione sono utili dopo una diagnosi di cancro?Praticare yoga, meditazione o tecniche di rilassamento muscolare può migliorare la qualità di vita di un malato di cancro. Ma non in tutti i casi è possibile ricorrervi L’esperto rispondeCome reagire a una diagnosi di cancro?La risposta emotiva a una diagnosi di cancro è soggettiva. Ma esiste un modello entro il può dirsi «sana». In caso contrario, ecco quando chiedere l'aiuto di uno specialista MagazineLa ricerca per evitare i tumori secondari dovuti alla chemioterapiaI chemioterapici, in rari casi, sono correlati all’insorgenza di neoplasie secondarie. Giulia Falconi punta a individuare i pazienti a rischio per indirizzarli verso terapie mirate L’esperto rispondeRicostruzione mammaria: meglio durante o dopo l’intervento?La ricostruzione del seno è ormai parte integrante del trattamento del tumore. Ripristinare l’integrità corporea lesa dalla chirurgia non è semplicemente un vezzo estetico, ma un passo fondamentale verso la guarigione e l’accettazione del proprio corpo. Per le donne operate di tumore al seno esistono diverse tipologie di intervento ricostruttivo. La scelta di quale eseguire dipende da… L’esperto rispondeTumore al seno in gravidanza: le cure possono danneggiare il bambino?Scoprire di essere malatedi tumore al seno durante la gravidanza è certamente uno shock ed è vero che alcuni trattamenti possono danneggiare il feto. Tuttavia la medicina ha fatto enormi progressi in questo settore e non è più necessario scegliere tra la gravidanza e la cura. Oggi anche le donne che si ammalano di tumore in gravidanza possono… L’esperto rispondeI carcinomi duttale e lobulare in situ sono tumori maligni?I carcinomi duttali e lobulari sono tumori al seno confinati all’area da cui hanno avuto origine. Ma le caratteristiche sono diverse, come il rischio di evolvere in tumori maligni MagazineCosì ci si difende da punture di insetti e morsi di animaliZanzare, vespe, ragni, zecche, meduse, vipere: i consigli degli esperti di malattie infettive per prevenire e gestire punture di insetti e morsi di animali L’esperto rispondeCosa c’è di vero nei «superfood»?Stando agli slogan con cui vengono presentati, i «superfood» sono ricchi di nutrienti e generano una serie di benefici. Ma non esistono cibi che risolvono ogni problema L’esperto rispondeEsiste una «pillola» per non ammalarsi di tumore della prostata?La chemioprevenzione è una strategia che non ha finora dimostrato di avere un impatto sulla mortalità per tumore della prostata