Redazione
4090 elementi pubblicati
L’esperto rispondeCosa c’è di vero nei «superfood»?Stando agli slogan con cui vengono presentati, i «superfood» sono ricchi di nutrienti e generano una serie di benefici. Ma non esistono cibi che risolvono ogni problema L’esperto rispondeEsiste una «pillola» per non ammalarsi di tumore della prostata?La chemioprevenzione è una strategia che non ha finora dimostrato di avere un impatto sulla mortalità per tumore della prostata MagazineMarco Bianchi: 6 idee per un’estate davvero buonaSei ricette adatte all'estate da provare subito MagazineCombattere il Parkinson riparando i mitocondriLe disfunzioni dei mitocondri sono associate a malattie neurodegenerative come il Parkinson. Claudia Zanna punta a ripristinare la loro funzionalità come opzione terapeutica L’esperto rispondeInvecchiamento: ci sono diete «protettive»?Mangiare bene è importante anche per il cervello. Tutti gli alimenti di origine vegetale possono essere di aiuto, anche se le evidenze sperimentali non sempre rispecchiano la vita reale L’esperto rispondeAnche le «voglie» della pelle possono trasformarsi in un tumore?Le «voglie» sono malformazioni della cute presenti dalla nascita. Le cause possono essere diverse, ma il rischio che degenerino in un tumore è basso L’esperto rispondeChi soffre d’asma e allergie respiratorie può usare sigarette elettroniche?Che effetto ha lo "svapo" sui sintomi dell'asma e delle allergie respiratorie? La domanda di un utilizzatore di sigarette elettroniche, la risposta degli esperti MagazineNel microbioma cerco i «segreti» del trapianto di midollo osseoAnalizzare la flora batterica intestinale per prevedere lo sviluppo di complicanze post-operatorie nel trapianto di midollo osseo: la ricerca di Francesca Lorentino News dalla fondazioneRepi conferma l’impegno al fianco di Fondazione Umberto VeronesiNel 2019 l'azienda sostiene il progetto di ricerca di Elisa Montaldo (diagnosi precoce del tumore del pancreas). «Vogliamo fare la differenza nella società in cui viviamo» L’esperto rispondeTumore al seno: gestire gli effetti collaterali delle cure ormonaliUn oncologo e una nutrizionista rispondono alle preoccupazioni di una donna in terapia «antiestrogenica». I consigli per modificare la dieta. Il ruolo dell'attività fisica