Redazione
4093 elementi pubblicati
L’esperto rispondeAnoressia e bulimia: sintomi e segnali da saper riconoscereVIDEOINTERVISTA - Quali sono i campanelli d'allarme? Risponde Stefano Erzegovesi del San Raffaele di Milano- News dalla fondazioneSi consolida la partnership tra Life Italia e la Fondazione Umberto VeronesiAl via il progetto «Le noci per la ricerca», mirato a soddisfare i consumatori e a finanziare la ricerca scientifica
News dalla fondazioneNuovo ciclo di presentazioni per “Senza paura”Proseguono gli incontri dedicati al libro “Senza Paura. Vincere il tumore con la medicina della persona”, di Umberto Veronesi e Gabriella Pravettoni. Primi appuntamenti a Torino e Venezia- News dalla fondazioneLa Fondazione Veronesi partecipa alla Notte dei RicercatoriAppuntamento per stasera (ore 21,45) al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (Milano). Al centro del dibattito, a cui prenderà parte il supervisore scientifico Chiara Segré, le questioni bioetiche che viaggiano a braccetto con il progresso scientifico
MagazineGIORNATA MONDIALE PER IL CUORE: come mantenerlo in salute?Nella giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, i nostri servizi sulle più diffuse malattie che mettono a rischio il muscolo più importante del nostro corpo MagazineQuando si può parlare di ipertensione?VIDEOINTERVISTA - Risponde Roberto Meazza, responsabile centro ipertensione - Fondazione Policlinico Ca' Granda, Milano L’esperto rispondeQuali sono i diritti del paziente celiaco?Le risposte nel quaderno «Alimentazione e Celiachia», scaricabile gratuitamente dal sito (previa iscrizione) MagazineI microRna nelle neoplasie mieloproliferativeL’obiettivo di Francesca Pagano è definire il ruolo di queste piccole molecole nell’insorgere e nel progredire di un gruppo di tumori del sangue MagazineRivoluzione digitale: qual è l’impatto dell’innovazione nella ricerca scientifica?VIDEOINTERVISTA - Risponde Sabina Leonelli, professore di Filosofia e Storia della Scienza alla University of Exeter MagazineLe immagini più belle da «The Future of Science 2016»GUARDA LA FOTOGALLERY - La rivoluzione digitale protagonista del convegno in corso fino a domani a Venezia. In sala oltre 300 ragazzi