Redazione
4095 elementi pubblicati
- News dalla fondazioneAmanda Sandrelli in “Oscar e la dama in rosa”: secondo appuntamento a sostegno di Gold for KidsDomenica 12 ottobre a Venezia va in scena lo spettacolo per sostenere il progetto di oncologia pediatrica. L’iniziativa è realizzata dalla Delegazione veneziana della Fondazione Veronesi
- MagazineRemuzzi esagera in tema di test geneticidi Alberto Scanni Il collega Giuseppe Remuzzi, dalle pagine del Corriere della sera, ha sottolineato l’importanza di mappare, quasi in modo routinario, il proprio Dna per valutare la predisposizione ad alcune malattie. Fermo restando che predisposizione non significa certezza di avere una malattia, (spesso all’ insorgenza concorrono alcuni fattori ambientali), cosa ha scoperto spendendo tremila euro? Che muoversi di…
MagazineCon la scuola comincia anche lo sport. Quali sono adatti secondo l’etàDalle attività individuali a quelle collettive: ecco le indicazioni dei medici sportivi MagazineMarco Bianchi consiglia: lu maccu, o zuppa di faveUna piatto tradizionale della cucina povera siciliana, ricchissimo di nutrienti preziosi come fitoestrogeni e antiossidanti L’esperto rispondeI cibi scaduti vanno buttati?Risponde il Professor Giacinto Miggiano, Direttore del Centro Nutrizione Umane, Università Cattolica di Roma MagazineOgm: cosa pensano i ragazziFatti e opinioni sulle tecniche di miglioramento genetico in agricoltura. A confronto con gli studenti intervenuti alla Conferenza The Future of Science L’esperto rispondeCome liberare il cuscino dagli acari?Risponde il Dottor Adriano Mari, coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare di Roma MagazineSpeciale “Alzheimer”Si è celebrata nel week end la giornata mondiale. Ecco il punto della situazione su ricerca e prospettive future MagazineCosì si cura l’AlzheimerLa ricerca scientifica nel campo delle demenze senili arranca con fatica verso ritrovati terapeutici. La prima vera cura è l’assistenza domiciliare. Ed ecco a chi rivolgersi- MagazineP53: ecco la molecola che “infiamma” il tumoreStudi preliminari italiani ipotizzano un ruolo importante di questa proteina P53 nella proliferazione dei tumori solidi-