Dona ora

Redazione

4098 elementi pubblicati
  1. Gli ex fumatori meritano le congratulazioni di tutti
    MagazineGli ex fumatori meritano le congratulazioni di tutti
    Giovedì 26 settembre si celebra la prima Giornata dell'ex-fumatore, indetta dalla Commissione Europea col sostegno della Fondazione Veronesi. Dal sito www.exsmokers.eu è possibile inviare un messaggio personale a chi ce l'ha fatta
  2. Il piede dell’atleta è una malattia solo degli sportivi?
    L’esperto rispondeIl piede dell’atleta è una malattia solo degli sportivi?
    Sono una abituale frequentatrice delle palestre e mi hanno detto di stare attenta poiché posso contrarre il ‘piede d’atleta’?  E’ vero? Che cos’è esattamente? A.S., Vercelli
  3. Le malattie metaboliche si scoprono alla nascita
    MagazineLe malattie metaboliche si scoprono alla nascita
    Entro la 48ma ora di vita lo screening neonatale, obbligatorio per legge, individua fenilchetonuria, ipotiroidismo congenito e fibrosi cistica
  4. Il gene italiano della lunga vita
    MagazineIl gene italiano della lunga vita
    Lo troviamo soprattutto in Sardegna con il più alto numero di centenari non solo in Europa ma nel mondo. Il motivo non è solo genetico ma entra in gioco anche l’alimentazione
  5. Tassare chi danneggia la propria salute?
    MagazineTassare chi danneggia la propria salute?
    E' la proposta shock discussa da economisti alla Conferenza sulla longevitàdi Venezia. Ma si è proposto anche di calcolare la pensione dal fine vita, cioè di legare la durata dei contributi alla durata prevedibile dell'esistenza
  6. Longevità e impatto economico: le sfide del futuro
    MagazineLongevità e impatto economico: le sfide del futuro
    Aumenta l'aspettativa di vita media. Una sfida anche per i sistemi economici. Presente e sfide future
  7. Il segreto per vivere 100 anni? Mangiare poco, anzi pochissimo
    MagazineIl segreto per vivere 100 anni? Mangiare poco, anzi pochissimo
    La scienza punta a togliere alla longevità il peso della vecchiaia. Alla Conferenza di Venezia il nutrizionista Luigi Fontana indicherà nel cibo molto frugale la leva per rallentare il decadimento fisico-mentale. Già oggi un centenario su cinque non ha malattie
  8. Per le donne di mezza età la vita si allunga
    MagazinePer le donne di mezza età la vita si allunga
    Secondo un nuovo rapporto dell’Oms nel 2050 le donne di 50 anni avranno un’aspettativa di vita di altri 33 anni in media. Oggi sono 29
  9. Il sesso in terza età è come tornare adolescenti
    MagazineIl sesso in terza età è come tornare adolescenti
    Complice il tempo a disposizione e l’assenza di stress, l’attività sessuale in tarda età può essere ancora soddisfacente. Lo dimostrano due importanti studi. Purchè ci sia la salute: alcune patologie e farmaci pregiudicano le prestazioni
  10. Gli psicofarmaci rendono impotenti?
    L’esperto rispondeGli psicofarmaci rendono impotenti?
    E’ vero che gli antidepressivi, hanno un effetto sulla funzionalità erettile e possono averlo anche sul desiderio sessuale, la famosa libido, quindi pure le donne possono sperimentare una caduta del desiderio.