Redazione
4100 elementi pubblicati
L’esperto rispondeL’influenza può provocare la miocardite?Tra le varie cause di una miocardite, ci sono anche quelle infettive. Anche il virus influenzale può determinarla, ma l'evenienza si conferma piuttosto rara L’esperto rispondeEsiste davvero un legame fra autismo e schizofrenia?Risponde il professor Francesco Barale, ordinario di psichiatria all'Università di Pavia, specialista in autismo e prevenzione della schizofrenia L’esperto rispondeMeglio il mare o la montagna per i miei bambini?Risponde Susanna Esposito, Direttore della Clinica Pediatrica 1 presso l’IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli Studi di Milano L’esperto rispondeMal di testa, cosa fare per evitarlo?Risponde Piero Barbanti, neurologo direttore dell'Unità per la terapia e la ricerca su cefalee e dolore all'Istituto Scientifico San Raffaele Pisana di Roma e supervisore scientifico del "Grande Libro del mal di testa" News dalla fondazioneScienza&Donne, ciclo di incontri informativi sulla prevenzione al femminileUn progetto in collaborazione con Fondazione Bracco L’esperto rispondeCataratta, quali sono le ultime novità per operarla?Risponde Lucio Buratto, medico chirurgo specialista oculista, fondatore del Centro ambrosiano di microchirurgia oculare di Milano News dalla fondazioneRavello Festival 2012 promuove l’attività di Fondazione Umberto VeronesiAppuntamento dal 23 giugno con uno dei festival più antichi d'Italia, da oggi partner di Fondazione Veronesi L’esperto rispondeIl sole è un amico o un nemico?Risponde Nicola Mozzillo, Direttore del Dipartimento Melanoma e Tessuti Molli dell'Istituto Nazionale Tumori - Fondazione Pascale di Napoli News dalla fondazioneIl Premio “Silvia Fiocco 2012” assegnato ad una delle nostre ricercatriciClaudia Cocco, che conduce le sue ricerche al Gaslini di Genova, ritirerà il prestigioso premio il 22 giugno L’esperto rispondeDopo la cura del tumore c’è il rischio depressione?E’ possibile tuttavia che, una volta terminata la fase della diagnosi e delle terapie, il paziente si trovi a sperimentare una riduzione delle sue abituali risorse psicofisiche necessarie per fare fronte alla ripresa della quotidianità