Redazione
4102 elementi pubblicati
MagazineAIDS: il successo della terapia antiretrovirale. Ma l’arma più efficace rimane il preservativoUtilizzata come profilassi preventiva riesce a dimezzare i casi di trasmissione dell'infezione in quelle coppie in cui un partner è sieropositivo. Gli esperti riuniti al Congresso Mondiale però avvisano: guai ad abbassare la guardia e dimenticare il profilattico. E il vaccino? Ancora non esiste MagazineLenti a contatto: bisogna saperle portare soprattutto al mare e in montagnaPratiche e comode ma talvolta e in particolari situazioni estive, possono provocare inconvenienti. Ecco i consigli dello specialista, Lucio Buratto MagazineL’alimentazione in età scolare e nell’adolescenzaMangiare bene e in allegria: così i ragazzi che crescono possono imparare da subito le corrette abitudini a tavola MagazineEvectors – articolo di testSottotitolo dell'articolo
MagazineOggi cucino… i piatti estivi della salute!Quarta ed ultima puntata de "I piatti estivi della salute". Semplici ricette per l'estate curate appositamente dallo chef ricercatore Marco Bianchi. MagazineTelevisione e bambini: i consigli per i genitoriSpegnere la televisione come castigo per il bambino è deleterio. In questo modo si valorizzerebbe ancor di più il suo ruolo MagazineI cibi che allungano la vitaAlcuni cibi aiutano a prevenire le malattie ma a che a farci vivere più a lungo. Una ricerca per valutarne la portata MagazineIl codice della saluteLa prevenzione è il cardine della lotta al tumore ed è facile da praticare. Basta seguire le 12 regole elencate nel Codice Europeo contro il Cancro (lanciato per la prima volta nel 1987 e da allora periodicamente esaminato da un gruppo di esperti che ne valuta un’eventuale revisione in base alle novità scientifiche che man mano emergono), che spiega come sia possibile evitare alcune neoplasie e migliorare lo stato di salute, adottando uno stile di vita più salutare:1) Non fumare; se fumi, smetti. Se non riesci a smettere non fumare in presenza di non fumatori. MagazineLatte umano prodotto da una mucca: è sano?Creato da ricercatori argentini grazie alla tecnica del Dna ricombinante, la stessa con la quale si sono realizzate molte sostanze, tra cui l’insulina. Il bovino geneticamente modificato produce un latte perfettamente identico a quello materno MagazineQuando l’Ave Maria di Schubert abbassa la pressione sanguignaLa musicoterapica è una pratica ancora in via di una precisa definizione. Essa comunque viene applicata con due metodi. Musicoterapia attiva in cui è il paziente a creare la musica secondo l’istinto creativo e con strumenti; e musicoterapia passiva o ricettiva in cui il paziente ascolta musica scelta dal terapeuta. Ecco una breve panoramica dei campi in cui la musicoterapica è stata sperimentata con risultati soddisfacenti.