Dona ora

Redazione

4102 elementi pubblicati
  1. Biscotti alle albicocche
    MagazineBiscotti alle albicocche
    La ricetta di Marco Bianchi: Biscotti alle albicocche
  2. News dalla fondazioneA cavallo per sostenere la ricerca scientifica
    Lo storico Gran Premio di Milano ha invitato i vincitori della più importante manifestazione del galoppo milanese a devolvere parte del montepremi alla Fondazione Veronesi.
  3. La salute e i ragazzi, il nuovo libro di Umberto Veronesi e Giovanna Gatti
    News dalla fondazioneLa salute e i ragazzi, il nuovo libro di Umberto Veronesi e Giovanna Gatti
    Il Professor Veronesi racconta i segreti per crescere bene
  4. Ho allattato mio figlio contro ogni pronostico
    MagazineHo allattato mio figlio contro ogni pronostico
    Amanda Sandrelli racconta: "Nato prematuro e con parto cesareo, tutti mi dicevano: lascia perdere. Invece ò stato l'inizio di una meravigliosa avventura"
  5. News dalla fondazioneLa musica a sostegno della ricerca
    Due grandi eventi musicali a Milano e Torino per Fondazione Veronesi.
  6. Glicemia alta: quali frutti è meglio mangiare?
    MagazineGlicemia alta: quali frutti è meglio mangiare?
    Via libera a mele, pere, nespole, fragole, albicocche, arance, pesche e lamponi. Per la glicemia alta attenzione invece a banane, uva e frutta secca
  7. Con quali cibi non si deve esagerare?
    MagazineCon quali cibi non si deve esagerare?
    Le “bestie nere” per la salute, soprattutto quando si parla di tumori, sono state individuate da tempo: il consumo eccessivo di alcol e l’obesità. Il secondo rapporto intitolato “Cibo, alimentazione, attività fisica e prevenzione del cancro” realizzato dal World Cancer Research Fund (WCRF), una rete internazionale di esperti che da anni si impegna a fare periodicamente il punto della situazione sull’argomento, ha dedicato grande spazio al cibo e ai meccanismi con cui i chili di troppo e l’alcol influiscono sulla probabilità di innescare una patologia tumorale. Sono due i punti fermi evidenziati nel documento del WCRF.
  8. Le 6 regole del bere sicuro
    MagazineLe 6 regole del bere sicuro
    Bere in maniera corretta è possibile. Basta seguire qualche piccola e semplice indicazione. Ecco le 6 regole d'oro elaborate dall'INRAN, l'Istituto Nazionale di Ricerca per l'Alimentazione e la Nutrizione:
  9. Quanto bere? Te lo dicono le unità alcoliche
    MagazineQuanto bere? Te lo dicono le unità alcoliche
    Le bevande alcoliche sono costituite per la maggior parte da acqua, e per la restante parte da alcol etilico (o etanolo); una quota di entità minima è rappresentata da altre sostanze, sia naturalmente presenti che aggiunte: compo sti aromatici, coloranti, antiossidanti, vitamine, ecc.
  10. Il decalogo per “viver sani” di Umberto Veronesi
    MagazineIl decalogo per “viver sani” di Umberto Veronesi
    Ecco le indicazioni stilate dall’American Institute for Cancer Research a cui ha collaborato anche il professor Umberto Veronesi. Una serie di raccomandazioni pratiche per ridurre, giorno dopo giorno, il rischio di cancro.