alimentazione
259 elementi
La dieta paleo proteggeva dai tumori?Gli uomini primitivi non consumavano cereali e legumi, oggi considerati importantissimi per prevenire le malattie oncologiche. Perché allora l’incidenza di tumori era minore? I segreti della vita lunga (e felice?)Il grande neo di questo libro è che… che ho dovuto leggere fino a pagina 229 per trovare quello che cercavo. Ovvero gli Alphaville. Ma lasciamo da parte Forever young, per proporre un paio di riflessioni su questo libro. Coi loro Centenari, Agnese Collino e Chiara Segré prendono le fila di un tema molto glamour e molto… Cibo e buonumore: la scienza va avantiLeggevo qualche giorno fa un interessante studio scientifico, controllato e randomizzato, che correla un’alimentazione di tipo mediterraneo ad un effetto significativo di miglioramento della depressione e del benessere mentale (“A Mediterranean-style dietary intervention supplemented with fish oil improves diet quality and mental health in people with depression”, pubblicato sulla rivista Nutritional Neuroscience). Lo studio scientifico… Ragù in vasetto: come evitare il rischio botulino?Per disattivare le spore del microrganismo meglio utilizzare uno sterilizzatore. I consigli del Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo Nutrizione personalizzata: cosa sappiamo (e cosa è da scoprire)L'obbiettivo dei nutrizionisti è giungere a un approccio dietetico su misura del singolo individuo. Ma gli studi del Dna sono complessi, anche sul piano etico Eugenolo e spermidina alleati nella dieta contro il tumore del colon-retto?Due molecole di origine vegetale (eugenolo e spermidina) nella nostra dieta potrebbero aiutare a prevenire i tumori del colon-retto. La ricerca di Francesca Truzzi Qual è il ruolo dei carboidrati nella dieta?Quasi la metà delle calorie giornaliere deve essere assunta sotto forma di carboidrati. Attenzione però alla differenza tra zuccheri semplici e complessi Insetti commestibili: cibo del futuro?Di Teresa AmbrosioEditor: Alessandra IeroRevisori Esperti: Erica Repaci, Antonella CaselliRevisori Naive: Lorenzo Monaco, Simone Accolla La popolazione globale sta aumentando a dismisura e l’allevamento animale e l’agricoltura intensiva su cui si basa la dieta delle popolazioni dei paesi sviluppati non sono più sostenibili. Si è spesso pensato che gli insetti possano rappresentare una buona alternativa per soddisfare il fabbisogno alimentare della…