antibiotici
Infezioni urinarie: peggiora la qualità di vita per una donna su due
14-02-2023Le infezioni urinarie influenzano il buon sonno, l'esercizio fisico e i rapporti sessuali. Prevenirle è però possibile nella maggior parte dei casi
L'eredità di Louis Pasteur a 200 anni dalla sua nascita
27-12-2022Dal settore alimentare alla chirurgia passando per la moderna vaccinazione. A 200 anni dalla nascita, ecco le principali rivoluzioni portate dallo scienziato francese
La resistenza agli antibiotici e i malati di tumore
18-11-2022Dal 18 al 24 novembre è la Settimana per la sensibilizzazione sull'antibioticoresistenza. I pazienti oncologici sono fra i più esposti. Le strategie necessarie
Gli antibiotici possono influenzare le cure con l'immunoterapia
19-09-2022Il microbioma, influenzato dall'assunzione degli antibiotici, può alterare la risposta immunitaria contro il tumore. Uno dei meccanismi è stato presentato al congresso dell'American Society of Bone and Mineral Research
Infezioni alimentari: resistenza agli antibiotici ancora alta
01-04-2022Gli ultimi dati europei mostrano livelli alti di resistenza agli antibiotici in Salmonella e Campylobacter, le più diffuse cause di infezioni alimentari
Infezioni delle vie urinarie: quando l'antibiotico non basta
31-03-2022Un fenomeno frequente spesso trattato con gli antibiotici. A causa delle resistenze però occorrono nuovi approcci. Una soluzione potrebbe essere la metenamina ippurato. I risultati sul British Medical Journal
Azitromicina: gli antibiotici non servono per curare il Covid-19
14-01-2022Il caso azitromicina, sparita dalle farmacie, spinge AIFA a ribadire che non esistono antibiotici raccomandati per il Covid-19. Utili solo in caso di sovrainfezioni batteriche
Malattie infettive, pandemie, resistenza agli antibiotici: cosa ci insegna la storia?
30-12-2021Vittorio Sironi, docente di Storia della Medicina, parla del passato che può aiutare a fronteggiare le emergenze contemporanee come la resistenza agli antibiotici e la pandemia di Sars-CoV-2
Antibiotico resistenza: un'emergenza per tutto il pianeta
13-12-2021In Italia si registrano i più alti tassi di antibiotico resistenza in Europa. Diverse le strategie da mettere in atto per invertire la tendenza. L'intervista a Giuliano Rizzardini dell'Ospedale Sacco di Milano
Covid-19: un vademecum per curare la malattia a domicilio
16-11-2020Dagli Ordini dei Medici della Lombardia un protocollo per curare a casa il Covid-19. Antibiotici, cortisone, eparina e ossigeno: ecco quando utilizzarli