Dona ora

antibiotici

49 elementi
  1. Gli antibiotici possono aumentare (di poco) il rischio di cancro al colon. Usarli con criterio
    MagazineGli antibiotici possono aumentare (di poco) il rischio di cancro al colon. Usarli con criterio
    Seppur modestamente, gli antibiotici aumentano il rischio di cancro al colon. Effetto protettivo nei carcinomi rettali. Fondamentale l'appropriatezza terapeutica
  2. Klebsiella “New Delhi” e la ricerca al lavoro contro i superbatteri resistenti
    MagazineKlebsiella “New Delhi” e la ricerca al lavoro contro i superbatteri resistenti
    Sale la preoccupazione per le forme di Klebsiella pneumoniae resistenti agli antibiotici. Le misure in atto per i focolai in Toscana e gli sforzi della ricerca
  3. Cistiti recidivanti: si può usare il D-mannosio nei bambini?
    L’esperto rispondeCistiti recidivanti: si può usare il D-mannosio nei bambini?
    Il D-mannosio è uno zucchero naturale che non viene assorbito. Nelle vie urinarie, agevola l'espulsione dei batteri con le urine. Incerta l'efficacia sui bambini
  4. Candida auris: no all’allarmismo
    MagazineCandida auris: no all’allarmismo
    Resistente ai più comuni antimicrobici, Candida auris è un fungo che può essere molto pericoloso per gli individui immunocompromessi. Non è da sottovalutare, ma la vera emergenza è per i microrganismi multiresistenti agli antibiotici
  5. Antibiotici in gravidanza? Sì, ma sempre con cautela
    MagazineAntibiotici in gravidanza? Sì, ma sempre con cautela
    L'uso di antibiotici durante la gravidanza potrebbe far insorgere una malattia infiammatoria intestinale nella prole. «Decisiva» sembra essere l'alterazione del microbiota intestinale
  6. Come superare la sepsi fuori dall’ospedale
    MagazineCome superare la sepsi fuori dall’ospedale
    Gestire la fase acuta è la priorità per i pazienti con sepsi. Ma oggi gli specialisti si interrogano anche sulla qualità di vita di chi ci è passato
  7. Cos’è e come si cura la pancreatite acuta?
    L’esperto rispondeCos’è e come si cura la pancreatite acuta?
    La pancreatite acuta è un'infiammazione a carico del pancreas a esordio improvviso. Due le cause principali: la presenza di calcoli nelle vie biliari e l'eccessivo consumo di bevande alcoliche
  8. Appendicite: quando bastano gli antibiotici e quando serve la chirurgia
    MagazineAppendicite: quando bastano gli antibiotici e quando serve la chirurgia
    L'intervento chirurgico (anche in laparoscopia) rimane la prima scelta per la cura dell'appendicite. Terapia antibiotica possibile soltanto in alcuni casi