anticorpi monoclonali
Psoriasi: il farmaco Ixekizumab è già disponibile in Italia?
20-07-2017La risposta al dubbio di un lettore. Il nuovo anticorpo monoclonale è da poco disponibile e rimborsabile anche nel nostro Paese. Ma per la somministrazione è necessario affidarsi a medici esperti
Colesterolo, per abbassarlo nuove speranze dai farmaci biologici
17-04-2015Notizie positive dalla ricerca su due anticorpi monoclonali. Le prospettive riguardano la prevenzione primaria, per cui le statine non sempre sono efficaci
Tra corsia e laboratorio, per curare i bambini colpiti da leucemia mieloide
07-04-2015Riccardo Masetti è un pediatra specializzato nelle leucemie mieloidi dell’età pediatrica: a Bologna conduce una ricerca sulle cause genetiche delle forme aggressive che colpiscono i più piccoli
Come vincere la paura del buio per la macula degenerativa
17-07-2013L’avvento di tomografia ottica e anticorpi monoclonali ha cambiato la gestione della malattia. Dall’ingegneria genetica una nuova possibilità terapeutica, con una molecola che mette in trappola il fattore di crescita endoteliale, responsabile dell’anomalia