aterosclerosi
Dopo un infarto per il colesterolo vale «la regola del 70»
09-05-2016Diminuire i livelli di colesterolo “cattivo” è fondamentale per evitare un secondo infarto. fissato i llimite dei 70 milligrammi per decilitro: può ridurre il rischio del 25 per cento
L'Istituto Superiore di Sanità "assolve" l'olio di palma
26-02-2016«Non ha effetti diversi sulla salute cardiovascolare rispetto alle altre fonti di grassi saturi». Manca una dose massima giornaliera consentita. Raccomandata prudenza per bambini, anziani, obesi e cardiopatici
Smettere di fumare può cambiare la vita di un cardiopatico?
24-04-2014A cosa serve smettere di fumare per un cardiopatico? Risponde Pablo Werba
Le prime mosse per scoprire e battere l'ictus
29-10-2013Un grande studio pubblicato in occasione della Giornata mondiale dell'ictus rivela che in un terzo dei casi l'ictus colpisce prima dei 65 anni e spesso anche tra i giovanissimi. Ecco perchè è fondamentale accorgersi subito del rischio in corso
Come capire se c'è una stenosi?
30-07-2013Risponde Rita Spirito, Responsabile del Dipartimento di Chirurgia Vascolare dell'I.R.C.C.S. Centro Cardiologico Monzino di Milano
L'abito su misura per l'aneurisma aortico
03-07-2013Le endoprotesi o stent hanno rivoluzionato la prognosi della patologia. Intervenire con successo è possibile, molto dipende da dove è localizzata la dilatazione
Le coronarie malandate dei faraoni
28-03-2013Un eccezionale studio su mummie e resti di corpi di altre popolazioni rivela che l’aterosclerosi era presente anche in epoche lontane, smentendo quindi che sia una malattia tipica della nostra civiltà
Cioccolato dolce protettore del cuore
30-07-2012Non è certo un farmaco e va mangiato con moderazione, ma gioca un ruolo a favore del cuore. I consigli ai consumatori: come scegliere il cioccolato
19 tappa: Treviso-Pampeago 198 Km Come possiamo avere più cura del nostro cuore?
30-07-2012La salute del cuore è importante. Ce ne parla Elena Tremoli, direttore scientifico del Centro Cardiologico Monzino di Milano
Perché gli spazzini del colesterolo non puliscono le arterie
21-02-2012I macrofagi hanno il compito di ripulire le arterie per evitare il formarsi delle placche aterosclerotiche. Uno studio ha scoperto perché e come non compiono il loro lavoro.