Ricerca per Tag

attività fisica


Anziani: muscoli e cervello vanno di pari passo

01-08-2017

Una ricerca finlandese sugli anziani associa la forza alle capacità cognitive del cervello. Le indicazioni per tenersi in esercizio con l’attività fisica

Obesità infantile: in Italia calo a piccoli passi

05-05-2017

I nuovi dati del sistema «Okkio alla Salute» documentano un calo del sovrappeso e dell'obesità infantile tra i più piccoli. Ma i bambini italiani restano i più "rotondi" d'Europa

A «L’Ora della Salute» si parla di tumore al seno

07-04-2017

La più diffusa neoplasia femminile protagonista della puntata in onda sabato 8 aprile (ore 12). Ospiti Paolo Veronesi (presidente della Fondazione Umberto Veronesi), Michele De Laurentiis (direttore dell’oncologia medica senologica all’Istituto Tumori Pascale di Napoli) e Ketti Mazzocco (divisione di psiconcologia dell’Istituto Europeo di Oncologia)

Produrre sangue artificiale? Non è più un'utopia

06-04-2017

Per la prima volta sono state prodotte in laboratorio cellule del sangue (globuli rossi) a partire da cellule staminali (sangue artificiale). Ma i donatori rimangono insostituibili

Si può fare sport dopo un trapianto d'organo?

03-04-2017

In linea di massima sì, anche se a fare la differenza sono le condizioni generale del paziente. Ecco in quali casi si può tornare a svolgere attività fisica

I benefici dello sport nei malati di cancro in stadio avanzato

09-03-2017

Camminare per mezz’ora tre volte alla settimana migliora la qualità della vita nei pazienti con una recidiva o una malattia metastatica

A «L’Ora della Salute» una puntata dedicata alla salute del cuore

03-03-2017

Nella puntata in programma domani, sabato 4 marzo (ore 12), ospiti in studio i cardiologi Carlo Schweiger e Leda Galiuto, il medico di base Massimo Fusello e la nutrizionista Elena Dogliotti

Diete detox? Meno beveroni, più sport

24-02-2017

Un team di medici inglesi ritiene le diete detox rischiose e inefficaci per il controllo del peso. La raccomandazione è di impostare una dieta sana, con i consigli di un esperto, e muoversi per almeno mezz’ora al giorno

Come vivere al meglio la menopausa

21-12-2016

Una indagine condotta fra duemila donne italiane attesta che la menopausa nel 65% dei casi rappresenta un problema. Il progetto di quattro società scientifiche suggerisce come affrontare al meglio questa fase della vita

Un secondo infarto è prevenibile anche con lo stile di vita

03-11-2016

Il 20% dei casi di secondo infarto sono legati agli stili di vita. Dalla Società Europea di Cardiologia un monito agli infartuati che trascurano dieta, esercizio, fumo e terapie farmacologiche

Torna a inizio pagina