calcolosi
La colangite biliare primitiva colpisce il fegato delle donne
11-04-2018La colangite biliare primitiva è una malattia epatica autoimmune e rara. Per la diagnosi passano in media circa due anni
Come si cura la calcolosi del fegato?
05-02-2018Il trattamento della calcolosi a livello del fegato, della colecisti o delle vie biliari può essere trattata sia per via chirurgica sia per via endoscopica
Cos'è e come si cura la pancreatite acuta?
01-02-2018La pancreatite acuta è un'infiammazione a carico del pancreas a esordio improvviso. Due le cause principali: la presenza di calcoli nelle vie biliari e l'eccessivo consumo di bevande alcoliche
Un microRna alla base della calcificazione vascolare
19-12-2016La deposizione di sali di calcio-fosfato nelle arterie favorisce l’insorgere di malattie cardiovascolari. Ileana Badi punta a chiarire come un piccolo Rna possa provocare questo disturbo
Calcoli renali, come trattarli?
24-06-2014Risponde Michele Battaglia, direttore di Urologia e trapianto di rene - Policlinico di Bari
Fate bene i calcoli renali
11-10-2013Fondamentale per la prevenzione della calcolosi è l'attenzione particolare alla dieta, che deve essere povera di sodio e proteine animali ma a normale contenuto di calcio. E per evitare le ricadute, i consigli nutrizionali sono "su misura" a seconda del tipo di calcoli
Troppe bollicine possono far male ai reni
05-08-2013Un consumo eccessivo di bibite gassate carbonate e zuccherate aumenterebbe il rischio di sviluppo di calcoli renali, secondo uno studio italo-americano. Svolgono invece effetti protettivi contro la loro insorgenza tè, caffè e succo d’arancia