cellulari
Le radiazioni dello smartwatch possono fare male alla salute?
22-01-2020La domanda di un lettore dopo il dibattito sugli effetti sulla salute delle onde elettromagnetiche emesse dai cellulari. La risposta dell'esperto Alessandro Polichetti
Cellulari, radiofrequenze e salute: che cosa sappiamo?
09-12-2019L'avvento del 5G preoccupa per un possibile aumentato rischio oncologico. Ma le prove sono insufficienti per sostenere le «responsabilità» dei campi elettromagnetici
Social media: come evitare che i giovani si «ammalino» di tecnologia
16-01-2019Non esistono dei criteri diagnostici per definire la dipendenza da social network. A «L'Ora della Salute» i consigli per i genitori. Perché è l'educazione digitale a fare la differenza
Tumori cerebrali: nuova «assoluzione» per i cellulari
02-01-2019Uno studio australiano esclude un legame tra l'utilizzo dei cellulari e l'aumento dei casi di tumore al cervello. La ricerca proseguirà per valutare l'evidenza anche a lungo termine
Cellulari e tumori al cervello: legame plausibile solo in alcuni casi
20-04-2017Secondo lo IARC il legame con gliomi e neurinomi è plausibile solo in limitati casi di uso improprio del cellulare
Gli adolescenti? «Dovrebbero dormire 8-10 ore per notte»
24-06-2016Aggiornate le linee guida statunitensi con raccomandazioni diverse in base all’età. Fra i rischi del poco sonno problemi di apprendimento e obesità
Cellulari con auricolare? In auto è un pericolo
22-01-2014Lo dimostra una ricerca pubblicata dal New England su neopatentati. Quali le cattive abitudini da evitare
Guidatori più distratti con i comandi vocali
05-11-2013Dettare un sms o una mail con le nuove tecnologie per auto è più impegnativo per il cervello e abbassa la reattività a segnali stradali e pedoni
Non addormentarsi con il tablet se si porta un pacemaker
07-06-2013Portatili e smartphone sono fonti di onde magnetiche che possono interferire con i dispositivi impiantabili per cardiopatici e aritmici, senza però comprometterli in modo permanente. La precauzione: di tenerli ad almeno 20 centimetri di distanza
Siete anche voi malati di cellulare?
26-05-2012Il terrore di smarrire il telefonino è ormai diventata una sindrome, che si chiama nomofobia, con sintomi a volte drammatici: nausea, tremori e sudorazione. Analoghi a quelli da dipendenza di droga