chirurgia bariatrica
Obesità: la dieta chetogenica per perdere i chili di troppo
11-05-2021Una dieta chetogenica ipocalorica è efficace nel favorire la perdita di peso nelle persone obese. A patto però di seguire le indicazioni degli specialisti
Covid-19 più grave se una persona è in sovrappeso o obesa
03-03-2021Quanto più è accentuato, tanto più l'eccessivo peso corporeo è un fattore di rischio per il decorso di Covid-19. Il 4 marzo giornata mondiale dedicata all'obesità
Semaglutide, l'antidiabetico è utile anche per la cura dell'obesità
15-02-2021Il farmaco (semaglutide), impiegato per abbassare la glicemia, favorisce la perdita di peso agendo sui centri della fame e della sazietà
Fegato grasso: nei ragazzi obesi può guarire con la chirurgia bariatrica
04-01-2018La chirurgia bariatrica negli adolescenti obesi è in grado di ristabilire il funzionamento epatico dopo i danni dovuti al fegato grasso
È possibile avere una gravidanza dopo un intervento di chirurgia bariatrica?
21-11-2017Nessuna restrizione assoluta, ma il consiglio è quello di attendere almeno diciotto mesi dalla procedura chirurgica per la riduzione del peso corporeo
L'obesità si può curare? Sì: ecco come
10-10-2017Dieta, terapia farmacologica, chirurgia bariatrica: diverse le opportunità per perdere peso. L'11 la Giornata mondiale dedicata all'obesità, che in Italia tocca una persona su dieci
L'obesità è un fattore di rischio per l'anestesia?
30-11-2016Una lettrice dovrà sottoporsi a un intervento e teme problemi con l’anestesia a causa dell’obesità. La risposta di Flavia Petrini, direttore dell’unità operativa complessa di anestesia, rianimazione e terapia intensiva dell’ospedale Santissima Annunziata di Chieti
Nuove prove a sostegno della chirurgia per i grandi obesi
14-03-2016Due studi italiani su pazienti con BMI superiore a 30 e diabetici mostrano benefici anche a lungo termine. La chirurgia è considerata un’opzione valida quando le diete da sole falliscono
Diabete 2, se la chirurgia è più efficace dei farmaci
15-10-2015A lungo termine la chirurgia metabolica assicura risultati migliori rispetto alle terapie tradizionali. Se il paziente è anche obeso, la correzione dello stile di vita non basta
L'elettrostimolazione contro l'obesità
24-09-2014La procedura, che consiste nel paralizzare il nervo vago, è stata testata negli Stati Uniti: confortanti i risultati, con meno rischi per i pazienti