Dona ora

curarsi con l'alimentazione

31 elementi
  1. La dieta “ferrea” per vincere l’anemia
    MagazineLa dieta “ferrea” per vincere l’anemia
    Nel 50% dei casi le anemie sono dovute a carenza nutrizionale. Ecco perché con un’ alimentazione ricca di ferro, vitamina B12 o acido folico si può anche evitare il trattamento farmacologico
  2. Fate bene i calcoli renali
    MagazineFate bene i calcoli renali
    Fondamentale per la prevenzione della calcolosi è l'attenzione particolare alla dieta, che deve essere povera di sodio e proteine animali ma a normale contenuto di calcio. E per evitare le ricadute, i consigli nutrizionali sono "su misura" a seconda del tipo di calcoli
  3. Acqua e cibi leggeri contro i colpi di calore
    MagazineAcqua e cibi leggeri contro i colpi di calore
    Poche calorie e pochi grassi, tanta frutta e verdura ed un adeguato apporto idrico sono le strategie per contrastare l'insorgenza dei malesseri estivi. Dagli esperti i consigli per una buona alimentazione
  4. Mamme in attesa più forti con calcio, ferro e acido folico
    MagazineMamme in attesa più forti con calcio, ferro e acido folico
    In gravidanza è fondamentale assumere una corretta quantità di calorie e di nutrienti. Tutti i suggerimenti del nutrizionista
  5. Poco sale e molto calcio contro l’ipertensione
    MagazinePoco sale e molto calcio contro l’ipertensione
    Consumiamo troppo sale, più del doppio della dose massima raccomandata. Spesso è nascosto negli stessi cibi. Ecco le indicazioni del nutrizionista. Da seguire fedelmente
  6. Diabete: si combatte a tavola e con lo sport
    MagazineDiabete: si combatte a tavola e con lo sport
    Circa il 90% dei diabetici è affetto da diabete tipo 2. Fondamentale, insieme ai farmaci, è la dietoterapia
  7. La dieta è l’unica terapia per la celiachia
    MagazineLa dieta è l’unica terapia per la celiachia
    Diarrea cronica e perdita di peso sono i sintomi classici per la metà delle persone affette da celiachia. Gli esperti raccomandano maggiore attenzione poiché oggi è possibile fare una distinzione tra celiachia pura e sensibilità al glutine
  8. La bocca degli italiani non profuma
    MagazineLa bocca degli italiani non profuma
    Scarsa igiene orale, cattiva alimentazione e poca attenzione alla prevenzione sono i fattori scatenanti di alitosi e carie, in crescita fra gli italiani. Ecco dagli esperti i consigli alimentari per prevenire queste problematiche, facilmente evitabili