Dona ora

dieta mediterranea

230 elementi
  1. Quali sono i meccanismi che legano un alimento al cancro?
    L’esperto rispondeQuali sono i meccanismi che legano un alimento al cancro?
    Le conclusioni degli studi epidemiologici non sempre vengono confermate in laboratorio. Più che un singolo alimento, è la qualità complessiva della dieta a fare la differenza
  2. Dieta: cosa rende gli abitanti di Okinawa così longevi?
    MagazineDieta: cosa rende gli abitanti di Okinawa così longevi?
    L'isola di Okinawa rientra nella cosiddetta «Blue Zone», aree in cui la speranza di vita è notevolmente più alta rispetto alla media mondiale. Ecco perché
  3. Dieta sana, tanto sport e niente fumo: i segreti per vivere più a lungo
    MagazineDieta sana, tanto sport e niente fumo: i segreti per vivere più a lungo
    Una ricerca dimostra che chi mangia correttamente, si muove almeno 30 minuti al giorno e non fuma vive più a lungo senza soffrire di malattie croniche come cancro o diabete
  4. I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello
    MagazineI benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello
    Il consumo frequente di peperoncino riduce il rischio di morte per cause cardiovascolari. I dati di uno studio sostenuto anche da Fondazione Veronesi
  5. Qual è la dieta migliore tra tutte quelle che vengono proposte?
    L’esperto rispondeQual è la dieta migliore tra tutte quelle che vengono proposte?
    Durante le vacanze di Natale, sono in molti a chiedersi quale regime alimentare seguire per perdere (o non prendere) peso. In cima alla lista si confermano la dieta mediterranea e la DASH
  6. Come faccio a sapere se ho la steatoepatite non alcolica (Nash)?
    L’esperto rispondeCome faccio a sapere se ho la steatoepatite non alcolica (Nash)?
    La steatoepatite non alcolica rappresenta una complicanza della (più diffusa) steatosi epatica. Per una diagnosi certa, al momento, non c'è alternativa alla biopsia epatica
  7. Stress e integratori: assumerli può essere pericoloso?
    L’esperto rispondeStress e integratori: assumerli può essere pericoloso?
    In assenza di malattie, tutti i nutrienti possono essere assunti con la dieta. Per ricorrere agli integratori, meglio basarsi sulle indicazioni degli specialisti
  8. Incinta dopo l’anoressia? Sì può, con qualche cautela in più
    MagazineIncinta dopo l’anoressia? Sì può, con qualche cautela in più
    Le donne incinte dopo aver avuto un disturbo alimentare sono a maggior rischio di complicanze. Ma avere un figlio è comunque possibile, a patto di «serrare» i controlli