diritti umani
30 elementi
Crisi ucraina: “Proteggere i malati di cancro e i luoghi di cura”Paolo Veronesi: "Crisi umanitaria che colpisce in modo grave chi è malato". Fondazione Umberto Veronesi insieme a European Cancer Organisation per chiedere azioni efficaci Gene editing e bioetica: «Regole globali per tutelare ricerca e diritti»Intervista a Telmo Pievani, membro del comitato etico di Fondazione Umberto Veronesi. «Regole certe e sanzioni per evitare qualsiasi abuso» La violenza contro le donne ferisce la salute di corpo e menteQuali sono le conseguenze fisiche e psichiche della violenza sulle donne? E quali i fattori di rischio? L'Oms ribadisce: è una questione di salute pubblica, i sistemi sanitari siano preparati Migranti: non si può girare la facciaPubblichiamo l’ultimo post che il professor Veronesi ci ha lasciato, in vista della Conferenza mondiale di Science for Peace del 18 novembre. Con questa pagina si chiude la storia di Parliamone, per capire, il blog che per cinque anni ha raccolto i pensieri e le riflessioni di Umberto Veronesi. Tutti i 200 post resteranno naturalmente accessibili,… Il gesto della poliziotta di Genova che scalda il cuoreIn una giornata d’autunno del 1956 mi trovavo a passare a piedi per la piazza Missori di Milano, nota per il monumento con il cavallo «stanco». Intorno alla vecchia sede del ginnasio-liceo Beccaria c’era subbuglio: gli studenti manifestavano la loro solidarietà per la rivolta del popolo ungherese schiacciata dai carri armati sovietici, e un plotone di polizia li…- Alla vigilia di Science For Peace un seminario in cui interverranno il Premio Nobel Shirin Ebadi ed Emma Bonino. Appuntamento giovedì 12 novembre alle 16Alla Statale di Milano si discute del futuro dei diritti umani
- Sì, papa Francesco era l’unico che poteva farlo, e l’ha fatto. Ha chiesto a tutto il mondo che escano dalle carceri i detenuti, e che entrino in una casa i profughi in fuga dalle guerre e dalla fame. Nella sua idea di “Giubileo della misericordia” non è andato per gradi, ha scelto di non essere un…La misericordia infinita di Francesco
- Credeva nei libri. Con una cooperativa di altre ragazze, aveva aperto una biblioteca-bar nel centro di Tripoli, e invitava la gente a donare libri per quel piccolo locale in cui i giovani si fermavano a leggere. Nella brevissima vita di Intissar Al Hassairi, attivista del movimento «Donne libiche per l’Illuminismo», mi ha colpito la sua speranza che…In memoria di una ragazza libica uccisa dal fanatismo